| I sottoscritti chiedono di interpellare il Ministro dei
trasporti e della navigazione, per sapere - premesso che:
la struttura portuale di Reggio Calabria è in corso di
valorizzazione e di rilancio, anche a seguito delle opportune
iniziative della locale capitaneria di porto, dirette a
realizzare le condizioni indispensabili di sicurezza e di
piena valorizzazione dei moli esistenti ai fini di una piena
utilizzabilità dell'intero sistema di banchina;
detta struttura portuale rappresenta una realtà
produttiva le cui molteplici vocazioni devono essere
individuate ed utilizzate in relazione alla loro potenzialità,
ai fini della crescita e dello sviluppo dell'intera città di
Reggio Calabria e del suo territorio -:
quali siano gli intendimenti del Governo diretti a
favorire, attraverso il rapido completamento dei lavori in
corso per la piena agibilità del molo Margottini e l'adozione
delle necessarie misure per garantire la sicurezza del
traffico e del trasbordo delle merci, la massima
valorizzazione e la fruibilità piena della struttura portuale,
ai fini anche del traffico viaggiatori oltre che del traffico
merci, con la valorizzazione possibile della stazione
ferroviaria di Santa Caterina, facilmente collegabile con il
molo di levante a mezzo di modeste strutture. Ciò
determinerebbe per il traffico dei passeggeri la fruibilità
dell'esistente collegamento ferroviario tra il porto e
l'aeroporto di Reggio Calabria, intermodalità di grande
integrazione della struttura portuale, in un'ampia strategia
di valorizzazione dell'area dello stretto di Messina e di
rilancio delle potenzialità esistenti, ai fini dello sviluppo
socio-economico derivante dalla strategica posizione di
centralità mediterranea dell'area stessa.
(2-00504)
"Valensise, Aloi, Napoli, Fino".
(19 maggio 1997).
| |