Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344380
STA0298-0015
Stenografico d'Aula n. 298 del 19 gennaio 1998 (STA13-298)
(suddiviso in 68 Unità Documento)
Unità Documento n.15 (che inizia a pag.12 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A). LAVASS
...DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A).
FRANCESCO BONITO, Relatore di minoranza.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA190198 ZZSTA980119 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA298 ZZ13 ZZDI ZZLL
    FRANCESCO BONITO,  Relatore di minoranza.  Come
  dicevo, di guisa che politici devono essere i suoi atti, le
  sue deliberazioni, le sue decisioni.
     Questo impone l'equilibrio istituzionale costruito dalla
  nostra Costituzione, la quale, con l'articolo 68, affida al
  Parlamento il compito, tutto di natura politica,
 
                              Pag. 13
 
  di difendere la libertà del parlamentare nei limiti (e
  soltanto in questi limiti) in cui altro potere dello Stato,
  anziché il perseguimento dei fini giurisdizionali, persegua
  finalità di natura politica, giacché di tale natura sarebbero
  i provvedimenti di un giudice che sottoponga a processo un
  membro del Parlamento non per accertare verità e
  responsabilità, bensì per "colpirlo nella sua attività" di
  rappresentante del popolo.
     Tralascio di leggere il resto della relazione e mi avvio a
  concludere.
     Nulla vi è agli atti ed  aliunde  che possa
  ragionevolmente condurre il Parlamento a sottrarre l'onorevole
  Previti al processo e, in particolare, a quel provvedimento
  che un giudice della Repubblica, un giudice terzo al di sopra
  delle parti, ha assunto in suo danno.
     Se non v'è persecuzione di natura politica, Cesare Previti
  diventa un cittadino che ha diritti e doveri analoghi a quelli
  di ogni altro suo concittadino.
     Non v'è prerogativa fondata che egli possa invocare, ma
  soltanto un privilegio odioso, negato dalla nostra suprema
  legge e dai principi fondati di ogni democrazia.
     Per queste ragioni con la presente relazione di minoranza
  si propone all'Assemblea il voto contrario alla proposta della
  Giunta.
 
DATA=980119 FASCID=STA13-298 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0298 TOTPAG=0043 TOTDOC=0068 NDOC=0015 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= DI PAGINIZ=0012 RIGINIZ=065 PAGFIN=0013 RIGFIN=025 UPAG=NO PAGEIN=12 PAGEFIN=13 SORTRES=9801193 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00298 SORTNAV=59801192 00298 200000 ZZSTA298 NDOC0015 TIPDOCO DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati