| 344424 | |
| STA0298-0059 | |
| Stenografico d'Aula n. 298 del 19 gennaio 1998 (STA13-298)
| |
| (suddiviso in 68 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.59 (che inizia a pag.38 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A.
...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A).
LAVASS
| |
| ...DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A.
...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A).
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ANGELO FREDDA.
| |
| PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA190198
ZZSTA980119 ZZSTA000198 ZZSTA000098
ZZSTA298
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| ANGELO FREDDA. Signor Presidente, onorevoli colleghi, la
scelta che dobbiamo assumere è grave perché chiama in causa
principi importanti quali la libertà personale di ogni
cittadino, parlamentare o meno. E' sgradevole riaprire questo
dibattito solo quando ad essere in discussione è la libertà
personale di un parlamentare. Del resto il Parlamento si
occupò di questo tema varando la riforma della custodia
cautelare.
Il Parlamento si occupò anche di un altro principio,
quello dell'immunità parlamentare e giunse ad una riforma
facendo venir meno privilegi che da quell'istituto venivano
garantiti ai parlamentari rispetto ai cittadini e mantenendo
invece tutte le garanzie del rispetto dell'autonomia e della
sovranità del Parlamento e della libera opinione del singolo
parlamentare. Rimane aperta la soluzione da dare ad un altro
principio,...
| |
| | |
| | |
| DATA=980119 FASCID=STA13-298
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0298
TOTPAG=0043 TOTDOC=0068
NDOC=0059 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= DI
PAGINIZ=0038 RIGINIZ=020 PAGFIN=0038 RIGFIN=035 UPAG=NO
PAGEIN=38 PAGEFIN=38
SORTRES=9801193 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00298
SORTNAV=59801192 00298 200000
ZZSTA298 NDOC0059 TIPDOCO DOCTIT0006
NDOC0006
| |