Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344430
STA0298-0065
Stenografico d'Aula n. 298 del 19 gennaio 1998 (STA13-298)
(suddiviso in 68 Unità Documento)
Unità Documento n.65 (che inizia a pag.41 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.6)
DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A). LAVASS
...DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Discussione - Doc. IV, n. 11-A).
FABIO DI CAPUA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA190198 ZZSTA980119 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA298 ZZ13 ZZDI ZZLL
    FABIO DI CAPUA.  In questo momento particolarmente triste e
  pesante per tutti sento il bisogno di svolgere alcune
  considerazioni sulla connotazione politica assolutamente
  impropria che questa vicenda ha assunto nel nostro paese.  Si
  sono ventilate ricadute sul processo di riforma costituzionale
  in corso; ulteriori ricadute dopo quelle di improvvide cene e
  di  blitz  goliardici dei leghisti.  Si è ritenuto che
  questa vicenda fosse da ricondurre ad un'azione meditata e
  progettata dai giudici di Milano; si è ritenuto che il
  centro-sinistra fosse interessato a perseguire obiettivi di
  consenso e di successo politico attraverso la via giudiziaria;
  ci si è scontrati e confrontati tra "forcaiolisti" e
  innocentisti; si è ritenuto che in realtà fosse Berlusconi il
  vero obiettivo finale di questa operazione.
     Ebbene, a parte il fatto che le forze di centro-sinistra
  hanno idee, programmi e
 
                              Pag. 42
 
  uomini sufficienti per affermarsi in questo paese e non hanno
  certo bisogno di stampelle giudiziarie, ritengo che una
  questione politica andava forse aperta già da tempo.  Una
  discussione franca e serena sull'istituto della custodia
  cautelare, sull'applicazione di questo strumento, su una sua
  applicazione comunque rispettosa del bene supremo della
  libertà di ogni individuo, sull'applicazione del concetto
  della difesa delle libertà di un individuo in uno Stato di
  diritto regolamentato, fondate su norme che disciplinano il
  diritto alla libertà di tutti: questo sarebbe stato un
  confronto politico di alto profilo che avrebbe ricollocato
  questo dibattito in una prospettiva di recupero di civiltà
  giuridica e di confronto costruttivo.
     Possiamo anche fare una lettura politica.  Ho sentito
  citare ripetutamente l'articolo 68 della Costituzione.  Vorrei
  dare di questa vicenda una lettura combinata degli articoli 68
  e 3 della Costituzione, ovvero la tutela del parlamentare di
  fronte all'autonomia ed ai poteri della magistratura, ma anche
  l'uguaglianza di tutti gli uomini di fronte alla legge, alla
  giustizia, senza distinzioni di ceto, di sesso ed altro, anche
  di ruolo istituzionale.  La mia valutazione, il mio
  comportamento dipendono da una lettura combinata di questi due
  articoli della Costituzione, che non posso scindere l'uno
  dall'altro e che mi portano alle conclusioni cui sono
  giunto.
     Devo ricordare che qualche mese fa alcuni illustri
  rappresentanti del mondo politico del Polo, all'indomani della
  candidatura di Antonio Di Pietro nel Mugello per il Senato,
  hanno ironicamente commentato la vicenda come un tentativo di
  Di Pietro di utilizzare uno strumento di immunità per
  proteggersi dall'arresto in merito a reati commessi prima del
  mandato.
     Bene, queste considerazioni dei colleghi mi sono tornate
  alla mente in queste settimane, in questi giorni e devo dire
  che ho il timore, ho la preoccupazione che in questo caso ci
  si trovi di fronte proprio a questo.
     Io voterò contro il parere della Giunta e a favore della
  richiesta di custodia cautelare, ma mi permetta l'onorevole
  Previti di augurargli di poter dimostrare la sua innocenza in
  sede processuale, nella sede giusta.
 
DATA=980119 FASCID=STA13-298 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0298 TOTPAG=0043 TOTDOC=0068 NDOC=0065 TIPDOC=O DOCTIT=0006 COMM= DI PAGINIZ=0041 RIGINIZ=060 PAGFIN=0042 RIGFIN=041 UPAG=NO PAGEIN=41 PAGEFIN=42 SORTRES=9801193 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00298 SORTNAV=59801192 00298 200000 ZZSTA298 NDOC0065 TIPDOCO DOCTIT0006 NDOC0006



Ritorna al menu della banca dati