| 344448 | |
| SMC0292-0003 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 292 del 20 gennaio 1998
- edizione definitiva - (SMC13-292)
| |
| (suddiviso in 75 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.3 (che inizia a pag.12 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...COMITATO PER LA LEGISLAZIONE
| |
| ...Esame ai sensi dell'articolo
96-bis, comma 1, del regolamento.
| |
| C4445.
LAVCOMM
| |
| C4445.
| |
| Disegno di legge:
Conversione in legge del decreto legge 13 gennaio 1998, n. 2,
recante disposizioni urgenti concernenti l'impiego di
contingenti delle Forze armate in attività di controllo del
territorio in Sicilia e nella provincia di Napoli (4445).
(Parere alla IV Commissione).
| |
| | |
| | |
| (Esame e conclusione - Parere favorevole).
| |
| | |
| | |
| Martedì 20 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente
Giorgio LA MALFA. - Intervengono il Sottosegretario di Stato
per le politiche agricole Roberto Borroni, e il
Sottosegretario di Stato per la difesa Giovanni
Rivera.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC200198
ZZSMC980120 ZZSMC000198 ZZSMC000098
ZZSMC292
ZZ13 ZZD ZZCN ZZC48
ZZNO ZZXX
ZZHH ZZII ZZFF
| |
| | |
| Il Comitato inizia l'esame del provvedimento in titolo.
Pag. 13
Il deputato Gian Franco ANEDDA, Relatore, rileva
come il decreto-legge in questione, disponendo esclusivamente
la proroga dell'impiego delle unità delle Forze armate già
operanti in Sicilia e nella provincia di Napoli, non offra
spunti particolari ai fini delle valutazioni istituzionali del
Comitato. Ritiene tuttavia necessario segnalare come anche nel
provvedimento in questione siano contenuti numerosi rinvii ad
atti normativi previgenti, ciò che ne rende assai difficoltosa
la lettura.
Propone al Comitato di esprimere parere favorevole.
Il deputato Giorgio REBUFFA osserva che il provvedimento
in esame è essenzialmente rivolto a disciplinare l'attività di
organi amministrativi. Rileva che, in casi analoghi, le
valutazioni del Comitato in ordine al requisito della
chiarezza della formulazione del testo potrebbero procedere
sulla scorta di parametri di differente intensità.
Il Comitato approva quindi all'unanimità la proposta di
parere formulata dal relatore.
La seduta termina alle 12,25.
| |
| | |
| DATA=980120 FASCID=SMC13-292
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=48 SEDE=XX NSTA=0292
TOTPAG=0131 TOTDOC=0075
NDOC=0003 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C48D FCN
PAGINIZ=0012 RIGINIZ=057 PAGFIN=0013 RIGFIN=020 UPAG=NO
PAGEIN=12 PAGEFIN=13
SORTRES=9801203 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00292
SORTNAV=59801200 00292 b00000
ZZSMC292 NDOC0003 TIPDOCB DOCTIT0003
NDOC0003
| |