Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344450
SMC0292-0005
Bollettino Giunte e Commissioni n. 292 del 20 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-292)
(suddiviso in 75 Unità Documento)
Unità Documento n.5 (che inizia a pag.15 dello stampato)
                             Pag. 15
 
                   I COMMISSIONE PERMANENTE
  (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
 
 
COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE SUL PROGRAMMA E SUL CALENDARIO DEI LAVORI
Rosa JERVOLINO RUSSO, Presidente.
Martedì 20 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente Rosa JERVOLINO RUSSO.
ZZSMC ZZRES ZZSMC200198 ZZSMC980120 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC292 ZZ13 ZZD ZZC1 ZZNO ZZXX ZZFF
     Rosa JERVOLINO RUSSO,  Presidente,  ricorda che
  l'Ufficio di Presidenza, integrato dai rappresentanti dei
  gruppi, ha convenuto all'unanimità, nella riunione di giovedì
  15 gennaio 1998, sul programma dei lavori della Commissione
  per il periodo gennaio-febbraio 1998 e sul calendario dei
  lavori della Commissione per il periodo 16-30 gennaio 1998.
     Auspica, inoltre, l'impegno della Commissione al fine di
  rendere effettivo il ricorso alle sedute del lunedì e del
  venerdì, nei casi in cui esse si rendano necessarie,
  augurandosi contestualmente una sollecita partecipazione dei
  deputati ai Comitato ristretti.
     Quanto ai provvedimenti già inseriti nel programma dei
  lavori dell'Assemblea per il periodo gennaio-marzo 1998, il
  lavoro svolto pone la Commissione in una situazione di
  vantaggio, dal momento che l'esame del disegno di legge n.
  4229, recante modifiche alle leggi n. 59 e n. 127 del 1997, è
  già concluso, mancando soltanto la votazione del mandato al
  relatore.
     Con riferimento, invece, al disegno di legge Berlusconi ed
  altri n. 4410, recante disciplina in materia di conflitto di
  interessi, fa presente che il programma dei lavori della
  Commissione prevede la conclusione dell'esame con una
  settimana di anticipo rispetto alla data prevista per
  l'iscrizione del provvedimento all'ordine del giorno
  dell'Assemblea, in modo da consentire alle Commissioni, cui il
  provvedimento sarà trasmesso per l'espressione dei pareri, di
  pronunciarsi in tempo utile.  In ogni caso, la realizzazione
  del programma sarà collegata alla tempestiva espressione dei
  pareri delle Commissioni in sede consultiva; ciò al fine della
  completezza dell'istruttoria legislativa.
     Sottolinea, infine, la necessità che, in questa prima fase
  di applicazione delle modifiche regolamentari, vi sia un certo
  margine di flessibilità, senza che ciò significhi rinviare
  l'applicazione del nuovo regolamento.
     Comunica, pertanto, che l'Ufficio di Presidenza, integrato
  dai rappresentanti dei gruppi, ha adottato le seguenti
  decisioni:
  1.  Articolazione dei lavori della Commissione.
     La Commissione si riunirà di norma nelle seguenti
  giornate:
  Martedì, mercoledì e giovedì: ore 9-13,30.
     La Commissione potrà inoltre riunirsi nelle giornate di
  lunedì (ore 12-14)  e
 
                              Pag. 16
 
  venerdì (ore 14-17)  per lo svolgimento di interrogazioni
  ordinarie, riunioni di Comitati ristretti, eventuali
  audizioni, anche informali, nonché per eventuali sedute
  supplementari che si rendessero necessarie per il rispetto dei
  tempi stabiliti.
  2.  Programma dei lavori della Commissione per il periodo
  gennaio-febbraio 1998:
  Settimana 19-23 gennaio:
     Sede referente:
       conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
       benefìci per le vittime della banda della Uno bianca (AC
  1305 e abb.);
       armi e munizioni (AC 4359 e abb.);
       esecuzione delle sentenze della Corte costituzionale nei
  confronti di pubbliche amministrazioni (AC 2716);
       ordinamento della polizia locale (AC 3962 e abb.);
       tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e abbinate)
  (Comitato ristretto);
       trasparenza dell'affidamento delle consulenze da parte
  di enti pubblici (AC 3981) (Comitato ristretto);
       difensore civico nazionale, provinciale e comunale (AC
  619 e abbinate) (Comitato ristretto);
     Audizioni:
       Commissioni riunite I-XIV:  Audizione del Ministro per la
  solidarietà sociale sugli sviluppi dell'associazionismo in
  sede comunitaria.
  Settimana 26-30 gennaio:
     Sede referente:
       modifiche ed integrazioni alle leggi 15 marzo 1997, n.
  59 e 15 maggio 1997, n. 127 (AC 4229) (conclusione
  dell'esame);
       conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
       difensore civico nazionale, provinciale e comunale (AC e
  abbinate);
       tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e
  abbinate);
       benefìci in favore delle vittime del terrorismo e
  invalidi in conseguenza di azioni terroristiche (AC 908 e
  abbinate).
     Sede legislativa:
       vittime della banda della "Uno bianca" (AC 1305 e
  abb.);
  (subordinatamente all'effettivo trasferimento di sede).
     Interrogazioni a risposta immediata.
  Settimana 2-6 febbraio:
     Sospensione dei lavori parlamentari.
  Settimana 9-13 febbraio:
     Sede referente:
       conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
       benefìci in favore delle vittime del terrorismo e
  invalidi in conseguenza di azioni terroristiche (AC 908 e
  abbinate);
       tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e
  abbinate);
       associazionismo sociale (AC 159 e abb.);
       armi e munizioni (AC 4359 e abb.).
     Interrogazioni a risposta immediata.
  Settimana 16-20 febbraio:
     Sede referente:
       conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
 
                              Pag. 17
 
       difensore civico nazionale, provinciale e comunale (AC
  619 e abbinate);
       tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e
  abbinate);
       comunicazione istituzionale (AC 1420);
       associazionismo sociale (AC 159 e abbinate);
       armi e munizioni (AC 4359 e abb.).
  Settimana 23-27 febbraio:
     Sede referente:
       conflitto di interessi (AC 4410 e 3612) (eventuale
  seguito dell'esame);
       tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e
  abbinate);
       comunicazione istituzionale (AC 1420);
       associazionismo sociale (AC 159 e abbinate);
       trasparenza dell'affidamento delle consulenze da parte
  di enti pubblici (AC 3981);
       armi e munizioni (AC 4359 e abb.);
       ordinamento della polizia locale (AC 3962);
       tutela della minoranza linguistica slovena (AC 229).
     Interrogazioni a risposta immediata.
     Saranno, inoltre, iscritti all'ordine del giorno:
       i progetti di legge, in sede consultiva, sollecitati
  dalle Commissioni di merito;
       pareri su atti del Governo, ove assegnati;
       svolgimento di interrogazioni ordinarie.
  3.  Calendario dei lavori della Commissione per il periodo
  16-30 gennaio:
  Martedì 20 gennaio:
     Ore 9,45 - Comitato ristretto:
       Tutela delle minoranze linguistiche (169 e abb.).
     Ore 10,45 - Sede referente:
       Benefìci per le vittime della "banda della Uno bianca"
  (AS 568) (1305, 4037, AS 568, 4173 e 4284).
     Ore 11 - Commissioni riunite I e XIV - Audizione ai sensi
  dell'articolo 143, comma 2, del regolamento:
       Audizione del Ministro per la solidarietà, onorevole
  Livia Turco, sui recenti sviluppi dell'associazionismo in
  Italia e in Europa.
                   (Aula XIV Commissione).
  Mercoledì 21 gennaio:
     Ore 9 - Comitato permanente per i pareri:
       Ammissione esame registro revisori contabili
  (emendamento 2.1 alla pdl 3648/B - Relatore Corsini) (alla
  II);
       Fondo antiracket (emendamenti al ddl 3769 - Relatore
  Cananzi) (alla II).
     Ore 9 - Sede referente:
       Conflitto di interessi (3612; 4410 - Relatore
  Frattini).
     Ore 11 - Ufficio di Presidenza, integrato dai
  rappresentanti dei gruppi:
       (Audizione informale dei rappresentanti della
  Federazione nazionale della Stampa in merito alla pdl Frattini
  n. 1420 concernente la comunicazione istituzionale).
     Ore 12 - Sede referente:
       Disciplina dell'uso delle armi (644, 1358, 1440, 1469,
  2474, 2801, 3430, 3698, 3827 e 4359 - Relatore Di
  Bisceglie);
 
                              Pag. 18
 
       Esecuzione sentenze Corte costituzionale nei confronti
  di pubbliche amministrazioni (N.T. 2716 - Relatore
  Grimaldi).
  Giovedì 22 gennaio:
     Ore 9 - Sede referente:
       Conflitto di interessi (3612; 4410 - Relatore
  Frattini);
       Legge quadro sull'ordinamento della polizia locale
  (3962, 1644, 3219, 3221, 3444, 3663, 4283 - Relatore
  Massa).
     Ore 12 - Comitato ristretto:
       Trasparenza dell'affidamento delle consulenze da parte
  di enti pubblici (3981 - Relatore Corsini).
     Ore 12,30 - Comitato ristretto:
       Istituzione del difensore civico nazionale, provinciale
  e comunale (619, 974, 2088, 2253, 2659, 3161 e 3668 - Relatore
  Cerulli Irelli).
     Ore 13 - Comitato ristretto:
       Norme per la tutela delle minoranze linguistiche (169,
  300, 396, 918, 1867, 2086 e 2973 - Relatore Maselli).
  Martedì 27 gennaio:
     Ore 9 - Eventuale Comitato pareri.
     Ore 10 - Comitato ristretto:
       Trasparenza nell'affidamento delle consulenze da parte
  di enti pubblici (AC 3981).
     Ore 10,30 - Comitato ristretto:
       Tutela delle minoranze linguistiche (AC 169 e
  abbinate).
  Mercoledì 28 gennaio:
     Ore 9 - Sede referente:
       Modifiche alle leggi nn. 59 e 127 del 1997 (AC 4229);
       Conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
       Tutela delle minoranze linguistiche (AC 619 e
  abbinate).
     Al termine - Sede legislativa:
       Benefìci per le vittime della "banda della Uno bianca"
  (AC 568) (1305, 4037, AS 568, 4173 e 4284).
  (subordinatamente all'effettivo trasferimento in sede).
  Giovedì 29 gennaio:
     Ore 9 - Sede referente:
       Conflitto di interessi (AC 4410 e 3612);
       Istituzione del difensore civico nazionale, provinciale
  e comunale (AC 619 e abbinate);
       Benefìci in favore delle vittime del terrorismo e
  invalidi in conseguenza di azioni terroristiche (AC 908 e
  abbinate).
     Ore 10,30 - Interrogazioni a risposta immediata.
     La Commissione prende atto.
 
     La seduta termina alle 10,50.
 
DATA=980120 FASCID=SMC13-292 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=XX NSTA=0292 TOTPAG=0131 TOTDOC=0075 NDOC=0005 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D PAGINIZ=0015 RIGINIZ=001 PAGFIN=0018 RIGFIN=050 UPAG=NO PAGEIN=15 PAGEFIN=18 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00292 SORTNAV=59801200 00292 b00000 ZZSMC292 NDOC0005 TIPDOCB DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati