| Testo unificato delle abbinate proposte di legge:
GASPARRI ed altri: Norme in materia di organismi della
rappresentanza militare (2370).
(Parere della I, della V, della VI, della VII, della XI e
della XII Commissione).
Pag. 37
RUZZANTE ed altri: Riforma della rappresentanza militare
(2881).
(Parere della I, della II, della V, della XI e della XII
Commissione).
ROMANO CARRATELLI ed altri: Nuove norme sulla
rappresentanza militare (3356).
(Parere della I, della II, della V, della VI, della VII,
della XI e della XII Commissione).
NARDINI ed altri: Riforma della rappresentanza militare e
diritto di associazione del personale delle Forze armate
(3568);
(Parere della I, della II, della V, della VI, della VII,
della IX, della XI e della XII Commissione).
Revisione della normativa sulla rappresentanza militare
(3688).
(Parere della I, della V, della VI, della XI e della XII
Commissione).
| |
| Valdo SPINI, presidente, rilevata l'assensa del
relatore, propone una sospensione della seduta.
Maurizio GASPARRI (gruppo alleanza nazionale),
intervenendo sui lavori della Commissione, osserva che è
vicina la scadenza degli organi della rappresentanza militare
e che occorre quindi procedere ad una sollecita conclusione
dell'esame del testo unificato in titolo, rilevando peraltro
come il termine del 10 febbraio 1998 per la presentazione di
emendamenti e richieste istruttorie, potrebbe essere troppo
lontano. Invita quindi il Presidente della Commissione ed il
Governo a tener conto di questa situazione.
Domenico Paolo ROMANO CARRATELLI (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo), intervenendo sui lavori della
Commissione, rileva che il termine del 10 febbraio è scaturito
da una decisione dell'Ufficio di Presidenza, integrato dai
rappresentanti dei gruppi, fondato sulla necessità di
soddisfare le esigenze dei deputati per l'approfondimento di
una materia complessa e delicata.
Maria Celeste NARDINI (gruppo rifondazione
comunista-progressisti), intervenendo sui lavori della
Commissione, rileva l'opportunità di inserire l'esame del
testo unificato in titolo nel programma dei lavori
dell'Assemblea.
Valdo SPINI, presidente, propone quindi, e la
Commissione consente, di sospendere la seduta e di passare
alla discussione della risoluzione Romano Carratelli ed altri,
n. 7-00385.
La seduta, sospesa alle 11,20, riprende alle
11,28.
Valdo SPINI, presidente, accertata
l'impossibilità del relatore ad intervenire ai lavori della
Commissione, propone, e la Commissione consente, di rinviare a
domani l'inizio della discussione in ordine al testo unificato
in titolo.
La seduta termina alle 11,30.
| |