| La Commissione prosegue l'esame del disegno di legge
rinviato nella seduta del 16 settembre 1997.
Renzo INNOCENTI, presidente, ricorda che nella
seduta del 10 settembre era stata svolta la relazione sul
disegno di legge in titolo; successivamente, nella seduta del
16 settembre l'esame del provvedimento è stato sospeso al fine
di consentire al relatore di valutare eventuali disposizioni
in merito contenute nei documenti di bilancio.
Pag. 102
Osvaldo SCRIVANI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
relatore, ricorda come nelle sedute sopracitate la
Commissione, all'unanimità, avesse accolto la richiesta
avanzata dal sottosegretario Pizzinato di sospendere l'esame
del provvedimento, dato che in quel periodo era aperto il
confronto tra il Governo e le parti sociali sulla definizione
della separazione tra previdenza e assistenza. Poiché da
settembre ad oggi, a suo giudizio, non sono intervenute
modifiche sostanziali in questa direzione e, d'altra parte,
una siffatta definizione non è stata inserita nell'ambito dei
documenti di bilancio, ritiene più opportuno acquisire
l'opinione del Governo sul metodo di lavoro da seguire.
Ricorda comunque che il termine del 31 dicembre 1995,
contenuto nell'articolo unico del disegno di legge in esame,
dovrebbe essere prorogato al 31 dicembre 1997.
Il sottosegretario di Stato Antonio PIZZINATO ricorda
che l'esame del provvedimento in titolo fu aggiornato allo
scopo di trasfondervi i risultati del confronto tra Governo e
parti sociali; attualmente, poiché questi aspetti sono stati
inseriti nell'ambito della legge n. 449 del 1997, è necessario
riformulare alcuni aspetti della norma sia per quanto attiene
ai periodi che devono essere coperti, sia per quanto attiene
alle risorse finanziarie. Attualmente gli uffici del Ministero
del bilancio e del tesoro stanno predisponendo un ricalcolo in
tal senso ed una conseguente ridefinizione della norma.
Propone pertanto di rinviare di circa dieci giorni il
prosieguo dell'esame allo scopo di consentire al Governo di
sottoporre il risultato di questa elaborazione.
Renzo INNOCENTI, presidente, giudicando
comprensibile ed opportuna la richiesta del Governo, rimette
al prossimo Ufficio di Presidenza la definizione delle
modalità del prosieguo dell'esame del provvedimento.
Rinvia pertanto ad altra seduta il seguito dell'esame.
La seduta termina alle 11,50.
| |