Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344512
SMC0292-0067
Bollettino Giunte e Commissioni n. 292 del 20 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-292)
(suddiviso in 75 Unità Documento)
Unità Documento n.67 (che inizia a pag.111 dello stampato)
              ...XII COMMISSIONE PERMANENTE
                       (Affari sociali)
 
 
...INDAGINE CONOSCITIVA
Indagine conoscitiva sulla sperimentazione della terapia Di Bella. Audizione del Ministro della sanità Rosy Bindi.
Marida BOLOGNESI, presidente. Giulio CONTI. Dopo che Marida BOLOGNESI, presidente. considerazioni Gloria BUFFO. CE. Il ministro Rosy BINDI.
Martedì 20 gennaio 1998. - Presidenza del presidente Marida BOLOGNESI indi del vicepresidente Paolo POLENTA.
ZZSMC ZZRES ZZSMC200198 ZZSMC980120 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC292 ZZ13 ZZD ZZC12 ZZNO ZZXX ZZFF
  (Svolgimento dell'audizione, ai sensi dell'articolo 144 del
  regolamento e conclusione).
 
     Marida BOLOGNESI,  presidente,  dopo aver ricordato
  che analogamente a quanto si è verificato per le precedenti
  sedute dell'indagine conoscitiva, i tempi a disposizione di
  ciascun gruppo sono limitati, in base alle intese intervenute
  in sede di Ufficio di presidenza, introduce l'audizione.
 
     Giulio CONTI (gruppo alleanza nazionale), intervenendo
  sull'ordine dei lavori, chiede al presidente di chiarire se il
  tempo a disposizione di ciascun gruppo è pari a dieci minuti,
  come nelle precedenti audizioni.
 
     Dopo che Marida BOLOGNESI,  presidente,  ha fornito
  i chiarimenti richiesti nel senso indicato dal deputato Conti,
  il ministro Rosy BINDI svolge una relazione sul tema oggetto
  dell'audizione.  Dopo aver effettuato una ricostruzione
  cronologica degli avvenimenti, si sofferma sull'attività del
  gruppo di lavoro istituito per stabilire le modalità di
  svolgimento della sperimentazione, non ancora avviata, e sulle
  decisioni assunte, da una parte, dalle regioni e, dall'altra,
  dall'ordine dei medici.
     Evidenzia, infine, taluni aspetti contraddittori che hanno
  segnato il caso Di Bella nonché alcune questioni che dallo
  stesso emergono, come il rapporto medico-paziente, il rapporto
  tra medicina generale e specialistica, il rapporto tra medico
  e organizzazione sanitaria nazionale, il ruolo della ricerca
  scientifica e la funzione della sperimentazione, la necessità
  di investimenti per la qualità della vita.
 
                              Pag. 112
 
     Intervengono, quindi, ponendo quesiti e svolgendo
  considerazioni Gloria BUFFO (gruppo sinistra
  democratica-l'Ulivo), Annamaria PROCACCI (gruppo
  misto-Verdi-l'Ulivo) e Antonio SAIA (gruppo rifondazione
  comunista-progressisti).
 
     Dopo un intervento sull'ordine dei lavori di Alessandro
  CE' (gruppo lega nord per l'indipendenza della Padania) al
  quale replica Marida BOLOGNESI,  presidente,
  intervengono, ponendo ulteriori quesiti, e svolgendo
  considerazioni Domenico GRAMAZIO (gruppo alleanza nazionale),
  Piergiorgio MASSIDDA (gruppo forza Italia), Antonino
  MANGIACAVALLO (gruppo rinnovamento italiano), Giuseppe FIORONI
  (gruppo popolari e democratici-l'Ulivo), Alessandro CE'
  (gruppo lega nord per l'indipendenza della Padania), Francesco
  Paolo LUCCHESE (gruppo CCD), Vasco GIANNOTTI (gruppo sinistra
  democratica-l'Ulivo), Maura COSSUTTA (gruppo rifondazione
  comunista-progressisti), Giulio CONTI (gruppo alleanza
  nazionale), Giovanni FILOCAMO (gruppo forza Italia), Tiziana
  VALPIANA (gruppo rifondazione comunista-progressisti), Nicola
  CARLESI (gruppo alleanza nazionale) e Marida BOLOGNESI,
  presidente.
 
     Il ministro Rosy BINDI replica, infine, ai quesiti
  posti dai deputati intervenuti, più volte interrotta da Giulio
  CONTI (gruppo alleanza nazionale).
 
     Marida BOLOGNESI,  presidente,  avverte che, ai
  sensi del paragrafo 3.5 della circolare del Presidente della
  Camera del 21 febbraio 1996, in materia di ammissibilità di
  documenti del sindacato ispettivo, le interrogazioni Saia n.
  5-03379, Simeone 5-03411 e Veltri 5-03455 sono assorbite a
  seguito dell'audizione odierna.
     Infine, concludendo l'audizione, avverte che con la seduta
  odierna termina l'approfondimento sulle questioni connesse
  alla sperimentazione della terapia Di Bella deciso il 14
  gennaio.
 
     La seduta termina alle 15.
     N.B. Il resoconto stenografico della seduta odierna per
  l'audizione del ministro Bindi è pubblicato in un fascicolo a
  parte.
 
DATA=980120 FASCID=SMC13-292 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=12 SEDE=XX NSTA=0292 TOTPAG=0131 TOTDOC=0075 NDOC=0067 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C12D F PAGINIZ=0111 RIGINIZ=036 PAGFIN=0112 RIGFIN=039 UPAG=NO PAGEIN=111 PAGEFIN=112 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00292 SORTNAV=59801200 00292 b00000 ZZSMC292 NDOC0067 TIPDOCB DOCTIT0067 NDOC0067



Ritorna al menu della banca dati