Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344514
SMC0292-0069
Bollettino Giunte e Commissioni n. 292 del 20 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-292)
(suddiviso in 75 Unità Documento)
Unità Documento n.69 (che inizia a pag.119 dello stampato)
                             Pag. 119
 
                  XIV COMMISSIONE PERMANENTE
               (Politiche dell'Unione europea)
 
 
Comunicazioni del Presidente sul programma e sul calendario dei lavori della Commissione.
Antonio RUBERTI, presidente.
Martedì 20 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente Antonio RUBERTI.
ZZSMC ZZRES ZZSMC200198 ZZSMC980120 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC292 ZZ13 ZZD ZZC14 ZZNO ZZXX ZZFF
     Antonio RUBERTI,  presidente,  comunica che, sulla
  base delle indicazioni del Governo e delle proposte dei
  gruppi, è stato approvato nella riunione dell'Ufficio di
  Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi del 15
  gennaio scorso, il seguente programma dei lavori per il
  periodo di gennaio e febbraio 1998:
     Il programma dei lavori della Commissione per i mesi
  gennaio-febbraio 1998 è articolato nel modo seguente:
       Periodo 19-30 gennaio:
     Esame dei provvedimenti in sede consultiva.
     Esame dello schema di decreto legislativo recante norme
  per l'adeguamento della legislazione nazionale alle
  disposizioni del trattato istitutivo della CE in materia di
  politica monetaria e di Sistema europeo delle banche centrali,
  in attuazione della delega prevista dall'articolo 1 della
  legge 17 dicembre 1997, n. 433.
     Seguito dell'esame della risoluzione Saonara n. 7-00347 -
  Attuazione in Italia delle politiche strutturali dell'Unione
  europea (23 ottobre 1997).
     Esame risoluzione Bergamo n. 7-00292 sui Programmi
  comunitari mirati alla valorizzazione delle regioni marittime
  europee (10 luglio 1997).
     Seguito audizione dell'Ing. Alberto CARZANIGA, Presidente
  della Cabina di regia nazionale, sul tema dell'utilizzazione
  dei fondi comunitari da parte delle regioni italiane.
     Audizione del Ministro per la Solidarietà sociale Livia
  TURCO - in congiunta con la Commissione I (Affari
  costituzionali) - sui recenti sviluppi dell'associazionismo in
  Italia e in Europa.
     Audizione dei Sottosegretari di Stato per il Bilancio
  SALES e MACCIOTTA - in congiunta con la Commissione V
  (Bilancio) - sulla riprogrammazione dei fondi strutturali
  comunitari.
     Audizione dei Ministri degli Affari esteri e del Lavoro
  DINI e TREU - in congiunta con la Commissione XI (Lavoro
  pubblico e privato) - sugli esiti del vertice straordinario
  sull'occupazione svoltosi lo scorso novembre a Lussemburgo.
 
                              Pag. 120
 
     Audizione del Presidente della Conferenza dei Presidenti
  delle Regioni e delle Province autonome - in congiunta con la
  V Commissione - sull'utilizzazione dei fondi strutturali da
  parte delle regioni.
     Audizione del Coordinatore della Conferenza dei Presidenti
  dell'Assemblea e dei Consigli delle Regioni e delle Province
  autonome - in congiunta con la V Commissione -
  sull'utilizzazione dei fondi strutturali da parte delle
  regioni.
     Esame di atti normativi comunitari.
     Svolgimento di atti di sindacato ispettivo.
       Periodo 2-6 febbraio:
     Nella settimana di sospensione dei lavori, una delegazione
  della Commissione, composta da un rappresentante per gruppo,
  si recherà a Bruxelles per una missione di studio.
       Periodo 9-27 febbraio:
     Esame dello schema di decreto legislativo recante norme
  per l'adeguamento della legislazione nazionale alle
  disposizioni del trattato istitutivo della CE in materia di
  politica monetaria e di Sistema europeo delle banche centrali,
  in attuazione della delega prevista dall'articolo 1 della
  legge 17 dicembre 1997, n. 433.
     Esame della relazione semestrale del Governo al Parlamento
  per il 2^ semestre 1997.
     Seguito dell'esame risoluzione Bergamo n. 7-00292 sui
  Programmi comunitari mirati alla valorizzazione delle regioni
  marittime europee (10 luglio 1997).
     Esame delle proposte di legge nn. 2195 e 2843: disciplina
  delle cooperative e dei consorzi di garanzia collettiva
  fidi.
     Esame di provvedimenti in sede consultiva.
     Audizione del Ministro degli Affari esteri DINI - in
  congiunta con la Commissione III (Esteri) - sulle
  problematiche connesse all'allargamento dell'Unione
  europea.
     Audizione del Ministro per le Politiche agricole Michele
  PINTO - in congiunta con la Commissione XIII (Agricoltura) -
  sulla riprogrammazione della politica agricola comunitaria.
     Eventuale seguito delle audizioni già previste nel periodo
  19-30 gennaio.  Esame di atti normativi comunitari.
     Svolgimento di strumenti di sindacato ispettivo.
     N.B.:  I lavori della Commissione, in questa prima
  fase transitoria, si svolgeranno, di norma, nelle giornate di
  martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 10,30 alle ore 13, con
  possibili votazioni.
     Comunica inoltre che, sempre nella riunione dell'Ufficio
  di Presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi del 15
  gennaio, è stato approvato il seguente calendario dei lavori
  per il periodo 16 gennaio-6 febbraio:
     Martedì 20 gennaio:
     (ore 10) Seguito audizione dell'Ing. Alberto CARZANIGA,
  Presidente della Cabina di regia nazionale, sul tema
  dell'utilizzazione dei fondi comunitari da parte delle regioni
  italiane.
     (ore 11) Audizione del Ministro per la Solidarietà sociale
  Livia TURCO - in congiunta con la Commissione I (Affari
  costituzionali) - sui recenti sviluppi dell'associazionismo in
  Italia e in Europa.
    Mercoledì 21 gennaio (ore 10,30)
     Esame dello schema di decreto legislativo recante norme
  per l'adeguamento della legislazione nazionale alle
  disposizioni del trattato istitutivo della CE in materia di
  politica monetaria e di Sistema europeo delle banche centrali,
  in attuazione della delega prevista dall'articolo 1
 
                              Pag. 121
 
  della legge 17 dicembre 1997, n. 433 (rel. Di Rosa)
  (relazione introduttiva).
    Giovedì 22 gennaio (ore 10,30)
     Sede consultiva: A.C. 4229 Modifiche ed integrazioni alle
  leggi 15 marzo 1997, n. 59, e 15 maggio 1997, n. 127, nonché
  norme in materia di formazione del personale dipendente e di
  lavoro a distanza nelle pubbliche amministrazioni (parere alla
  I Commissione) (Relatore Schmid).
     Seguito esame risoluzione Saonara n. 7-00347 - Attuazione
  in Italia delle politiche strutturali dell'Unione europea (23
  ottobre 1997).
     Esame risoluzione Bergamo n. 7-00292 sui Programmi
  comunitari mirati alla valorizzazione delle regioni marittime
  europee (10 luglio 1997).
     Martedì 27 gennaio (ore 9,30)
     Audizione dei Sottosegretari di Stato per il Bilancio
  SALES e MACCIOTTA - in congiunta con la Commissione V
  (Bilancio) - sulla riprogrammazione dei fondi strutturali
  comunitari (da confermare).
    Mercoledì 28 gennaio (ore 9)
     Audizione del Ministro del Lavoro TREU - in congiunta con
  la Commissione XI (Lavoro pubblico e privato) - sugli esiti
  del vertice straordinario sull'occupazione svoltosi lo scorso
  novembre a Lussemburgo (da confermare).
     Seguito dell'esame della risoluzione Bergamo n. 7-00292
  sui Programmi comunitari mirati alla valorizzazione delle
  regioni marittime europee (10 luglio 1997).
    Giovedì 29 gennaio
     (ore 9,30) Seguito dell'esame dello schema di decreto
  legislativo recante norme per l'adeguamento della legislazione
  nazionale alle disposizioni del trattato istitutivo della CE
  in materia di politica monetaria e di Sistema europeo delle
  banche centrali, in attuazione della delega prevista
  dall'articolo 1 della legge 17 dicembre 1997, n. 433 (rel. Di
  Rosa).
     (ore 11,30) Audizione del Presidente della Conferenza dei
  Presidenti delle Regioni e delle Province autonome - in
  congiunta con la V Commissione - sull'utilizzazione dei fondi
  strutturali da parte delle regioni.
       2-5 febbraio
     Una delegazione della Commissione, composta da un
  rappresentante per gruppo, si recherà a Bruxelles per una
  missione di studio.
     Riguardo al calendario, segnala infine che, rispetto a
  quanto originariamente previsto, l'audizione, in congiunta con
  la XI Commissione del Ministro del lavoro Treu dovrebbe aver
  luogo mercoledì 28 gennaio prossimo e non più giovedì 29
  gennaio.
     La Commissione prende atto.
 
     La seduta termina alle ore 10,00.
 
DATA=980120 FASCID=SMC13-292 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=14 SEDE=XX NSTA=0292 TOTPAG=0131 TOTDOC=0075 NDOC=0069 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C14D PAGINIZ=0119 RIGINIZ=001 PAGFIN=0121 RIGFIN=051 UPAG=NO PAGEIN=119 PAGEFIN=121 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00292 SORTNAV=59801200 00292 b00000 ZZSMC292 NDOC0069 TIPDOCB DOCTIT0069 NDOC0069



Ritorna al menu della banca dati