Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344688
STA0299-0069
Stenografico d'Aula n. 299 del 20 gennaio 1998 (STA13-299)
(suddiviso in 319 Unità Documento)
Unità Documento n.69 (che inizia a pag.43 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.49)
SEGUITO DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Ripresa della discussione - Doc. IV, n. 11-A) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Ripresa della discussione - Doc. IV, n. 11-A)
ALBERTO ACIERNO.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA200198 ZZSTA980120 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA299 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ALBERTO ACIERNO.  Signor Presidente, è sempre difficile
  parlare, soprattutto quando lo si deve fare sulla libertà o
  sulla carcerazione non di un parlamentare, ma di un cittadino.
  Voterò "no", voterò contro la richiesta fatta nei confronti
  dell'onorevole Previti ma non perché sia convinto della sua
  innocenza piuttosto che della sua colpevolezza: io credo
  infatti che noi siamo chiamati a stabilire se, a nostro
  parere, gli estremi della custodia cautelare siano dovuti o
  no.
     Ho letto le carte che sono state inviate alla Camera e che
  motivano tale richiesta.
     Senza voler entrare nel merito di un futuro processo -
  perché io non sono né un avvocato, né un ex magistrato -,
  credo comunque che una cosa sia certa: vi è un'accusa che è
  convinta della colpevolezza dell'onorevole Previti; e lo è
  partendo da alcuni movimenti di denaro (e ci ha fornito dati
  relativi a somme, a versamenti,
 
                              Pag. 44
 
  a numeri di conto corrente e a valute).  Forse ha ragione o ha
  torto, ma quello è un problema che non potremo risolvere noi
  in questo Parlamento.  Vi sarà un processo; speriamo che si
  svolga nel più breve tempo possibile e che faccia
  chiarezza!
     In questo caso, il problema è un altro: il GIP sostiene
  che l'onorevole Previti deve andare in galera perché può
  inquinare le prove.  Ma sono le stesse carte che ha fornito il
  GIP a questo Parlamento a dire esattamente il contrario!  A
  meno che l'onorevole Previti non sia in grado di andare a
  cancellare movimenti di denaro e di entrare nelle contabilità
  dei grossi istituti bancari svizzeri per cancellare
  transazioni di miliardi.  Io non credo che l'onorevole Previti
  abbia questo potere!  Non ho quindi nessunissima perplessità a
  ribadire che non vi sono le motivazioni sulla base delle quali
  l'onorevole Previti debba andare in galera.
     Ma nel caso di specie vi è un problema ben diverso: questo
  Parlamento con il voto che esprimerà oggi, al termine del
  dibattito, darà un ulteriore segnale al paese: questo è un
  Parlamento che vuole andare verso il terzo millennio; e allora
  vuole rimettere in chiaro la posizione delle Camere rispetto a
  chi amministra le giustizia nel nostro paese.
     Signori colleghi, vi è troppa confusione: non possiamo più
  permettere la mortificazione della politica, del Parlamento e
  delle istituzioni dando modo a pochi (per fortuna!) magistrati
  di continuare a perseguire fini che sono troppo lontani dalla
  giustizia, pur di finire sulle pagine dei giornali
  (Applausi dei deputati dei gruppi misto-patto
  Segni-liberali, di forza Italia e di alleanza
  nazionale).
 
DATA=980120 FASCID=STA13-299 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0299 TOTPAG=0120 TOTDOC=0319 NDOC=0069 TIPDOC=O DOCTIT=0049 COMM= DI PAGINIZ=0043 RIGINIZ=059 PAGFIN=0044 RIGFIN=031 UPAG=NO PAGEIN=43 PAGEFIN=44 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00299 SORTNAV=59801202 00299 200000 ZZSTA299 NDOC0069 TIPDOCO DOCTIT0049 NDOC0049



Ritorna al menu della banca dati