Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344713
STA0299-0094
Stenografico d'Aula n. 299 del 20 gennaio 1998 (STA13-299)
(suddiviso in 319 Unità Documento)
Unità Documento n.94 (che inizia a pag.53 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.49)
SEGUITO DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Repliche dei relatori - Doc. IV, n. 11-A) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: DOC. IV, n. 11A. ...(Repliche dei relatori - Doc. IV, n. 11-A)
CARMELO CARRARA, Relatore per la maggioranza.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA200198 ZZSTA980120 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA299 ZZ13 ZZDI ZZLL
    CARMELO CARRARA,  Relatore per la maggioranza.  Signor
  Presidente, già in occasione dell'intervento di ieri ho
  chiarito quali sono i poteri e i doveri della Giunta, prima, e
  dell'Assemblea, poi, rispetto al merito della vicenda per
  verificare la sussistenza o meno del  fumus
  persecutionis,  che è l'unico motivo che legittima il
  Parlamento a ritenere assolutamente ingiusta, ovvero giusta la
  richiesta di autorizzazione all'arresto nei confronti del
  deputato Previti.
     Devo osservare che alla fine anche i colleghi della
  sinistra che hanno contestato in radice il potere del
  Parlamento di entrare nel merito della vicenda hanno finito
  essi stessi, paradossalmente, per entrare nel merito non già
  per verificare
 
                              Pag. 54
 
  l'insussistenza del  fumus persecutionis,  ma per
  dimostrare l'assunto accusatorio della colpevolezza del
  deputato Previti, che è cosa che esula completamente dalla
  decisione che tra poco deve prendere la Camera.
     Le preoccupazioni che si nutrono nei confronti del voto
  che tra poco esprimeremo sono però altre; mi riferisco al
  radicamento delle posizioni a favore di Previti o a favore del
  pool.  Ebbene, è questa una ragione che non dovrebbe in
  alcun modo esistere oggi in questa Assemblea.
     Alcuni esponenti della sinistra sostengono e continueranno
  a sostenere una sorta di mio innamoramento per la tesi
  difensiva e mi accusano di aver interpolato in parte il
  contenuto della discolpa difensiva del Previti.  Orbene, a
  prescindere dal fatto che tale circostanza non può comportare
  alcuna censura comportamentale né tanto meno di natura
  politica - basti pensare quanto avviene giornalmente nelle
  aule giudiziarie da parte di organi giudiziari che recepiscono
  talvolta integralmente alcuni passaggi delle discolpe
  difensive o delle tesi dell'accusa, e questo vale sia nel
  settore civile che in quello penale - va detto che la cosa più
  grave invece è che i colleghi che ancora oggi insistono nello
  spostare il bersaglio...
 
DATA=980120 FASCID=STA13-299 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0299 TOTPAG=0120 TOTDOC=0319 NDOC=0094 TIPDOC=O DOCTIT=0049 COMM= DI PAGINIZ=0053 RIGINIZ=057 PAGFIN=0054 RIGFIN=023 UPAG=NO PAGEIN=53 PAGEFIN=54 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00299 SORTNAV=59801202 00299 200000 ZZSTA299 NDOC0094 TIPDOCO DOCTIT0049 NDOC0049



Ritorna al menu della banca dati