Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344781
STA0299-0162
Stenografico d'Aula n. 299 del 20 gennaio 1998 (STA13-299)
(suddiviso in 319 Unità Documento)
Unità Documento n.162 (che inizia a pag.80 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.155)
DISCUSSIONE: DOC. IV - TER, n. 33A. ...(Discussione - Doc. IV-ter, n. 33-A) LAVASS
...DISCUSSIONE: DOC. IV - TER, n. 33A. ...(Discussione - Doc. IV-ter, n. 33-A)
FILIPPO BERSELLI.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA200198 ZZSTA980120 ZZSTA000198 ZZSTA000098 ZZSTA299 ZZ13 ZZDI ZZLL
    FILIPPO BERSELLI.  Signor Presidente, onorevoli colleghi,
  credo vi sia ben poco da aggiungere a quanto è stato detto dal
  relatore Bonito.  Le frasi attribuite all'onorevole Bossi - che
  peraltro non ha mai smentito né ha affermato che quanto da lui
  detto sarebbe stato male interpretato - non hanno bisogno di
  commenti.  Dire che "al momento giusto la lega andrà casa per
  casa a prenderli" riferendosi agli elettori di alleanza
  nazionale; aggiungere: "...li abbiamo già cacciati i fascisti
  dal nord, è guerra con i nemici"; e concludere dicendo: "su
  questo non scherzo" significa che ci troviamo di fronte - come
  ha ricordato l'onorevole Bonito - a qualcosa che esula
  dall'ambito di operatività del primo comma dell'articolo 68
  della Costituzione.  Non siamo di fronte né a voti dati né ad
  opinioni espresse da un parlamentare nell'esercizio delle sue
  funzioni, né siamo in presenza dei reati classici per i quali
  spesso un parlamentare tende ad invocare lo scudo del primo
  comma dell'articolo 68.  Qui si tratta di reati di
  diffamazione, di minaccia, di istigazione a delinquere.  Come
  si possa pensare di far rientrare il reato di istigazione a
  delinquere nel contesto del primo comma dell'articolo 68, il
  quale con il termine "opinioni" prevede chiaramente ben altre
  fattispecie giuridiche, è cosa che francamente non riusciamo a
  comprendere.
     Il gruppo di alleanza nazionale confermerà pertanto il
  voto già espresso
 
                              Pag. 81
 
  nell'ambito della Giunta e si pronuncerà a favore
  dell'accoglimento della proposta formulata dal relatore
  Bonito, approvata peraltro a larghissima maggioranza nella
  Giunta.  Siamo quindi per un'interpretazione che escluda la
  sussistenza dei requisiti di cui all'articolo 68 a favore
  dell'onorevole Bossi, poiché ci troviamo in un caso di
  evidente sindacabilità delle ipotesi contestate all'onorevole
  Bossi.
 
DATA=980120 FASCID=STA13-299 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0299 TOTPAG=0120 TOTDOC=0319 NDOC=0162 TIPDOC=O DOCTIT=0155 COMM= DI PAGINIZ=0080 RIGINIZ=048 PAGFIN=0081 RIGFIN=009 UPAG=NO PAGEIN=80 PAGEFIN=81 SORTRES=9801203 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00299 SORTNAV=59801202 00299 200000 ZZSTA299 NDOC0162 TIPDOCO DOCTIT0155 NDOC0155



Ritorna al menu della banca dati