Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344978
SMC0293-0019
Bollettino Giunte e Commissioni n. 293 del 21 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-293)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.19 (che inizia a pag.33 dello stampato)
              ...III COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Affari esteri e comunitari)
 
 
...IN SEDE REFERENTE
C3299. LAVCOMM
C3299.
Disegno di legge: S. 1156. Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la protezione delle Alpi, con allegati e processo Pag. 34 verbale di modifica del 6 aprile 1993, fatta a Salisburgo il 7 novembre 1991 (approvato dal Senato) (3299). (Parere della I, della II, della V, della VII, della VIII, della IX, della X e della XIII Commissione).
(Seguito dell'esame e rinvio).
Vito LECCESE, presidente. Sergio MATTARELLA. Gabriele CIMADORO.
Mercoledì 21 gennaio 1998. - Presidenza del Vicepresidente, Vito LECCESE. - Interviene il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri, Rino Serri.
ZZSMC ZZRES ZZSMC210198 ZZSMC980121 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC293 ZZ13 ZZD ZZC3 ZZRE ZZHH ZZII
     La Commissione prosegue l'esame del disegno di legge.
 
     Vito LECCESE,  presidente,  avverte che il Comitato
  ristretto ha concluso i suoi lavori elaborando un nuovo testo
  del disegno di legge in titolo, pubblicato in allegato.
 
     Sergio MATTARELLA (gruppo popolari e
  democratici-l'Ulivo),  relatore,  ricorda come il Comitato
  ristretto abbia introdotto una sola ma significativa modifica
  al provvedimento sostituendo l'articolo 3.  Il nuovo testo
  presenta essenzialmente due novità.  L'attuazione della
  Convenzione è ora demandata alla Presidenza del Consiglio e
  non più al Ministero dell'ambiente, in considerazione
  dell'ampiezza delle competenze interessate dalla Convenzione
  stessa.  Un secondo elemento di novità è rappresentato dalla
  nuova configurazione dell'organo consultivo che dovrà seguire
  l'attuazione della Convenzione, per il quale si prevede una
  più consistente presenza delle realtà regionali e locali.  Nel
  Comitato ristretto si è infine ritenuto, anche se non è parso
  opportuno introdurre una disposizione  ad hoc,  che
  l'organo consultivo non debba avere una sede stabile ma avere
  un carattere itinerante.  Il nuovo testo non è stato approvato
  all'unanimità ma ha comunque ottenuto ampi consensi.
 
     Gabriele CIMADORO (gruppo CCD) ricorda di aver avanzato
  in Comitato ristretto una proposta di modifica poi
  sostanzialmente recepita nel nuovo testo oggi all'esame della
  Commissione.
 
     Vito LECCESE,  presidente,  preannuncia la sua
  astensione in merito al nuovo testo elaborato dal Comitato
  ristretto.
     La Commissione adotta quindi come testo base per il
  seguito dell'esame il nuovo testo del disegno di legge in
  titolo elaborato dal Comitato ristretto.
 
     Vito LECCESE,  presidente,  propone, e la
  Commissione consente, di fissare a martedì 27 gennaio
  prossimo, alle ore 12, il termine per la presentazione degli
  emendamenti.  Rinvia quindi ad altra seduta il seguito
  dell'esame.
 
DATA=980121 FASCID=SMC13-293 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=03 SEDE=RE NSTA=0293 TOTPAG=0161 TOTDOC=0108 NDOC=0019 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C3 D PAGINIZ=0033 RIGINIZ=044 PAGFIN=0034 RIGFIN=042 UPAG=NO PAGEIN=33 PAGEFIN=34 SORTRES=9801213 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00293 SORTNAV=59801210 00293 b00000 ZZSMC293 NDOC0019 TIPDOCB DOCTIT0019 NDOC0019



Ritorna al menu della banca dati