| 344992 | |
| SMC0293-0033 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 293 del 21 gennaio 1998
- edizione definitiva - (SMC13-293)
| |
| (suddiviso in 108 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.33 (che inizia a pag.49 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...V COMMISSIONE PERMANENTE
(Bilancio, tesoro e programmazione)
...COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
| |
| | |
| C92, C397, C1103.
LAVCOMM
| |
| C92, C397, C1103.
| |
| Disegno di legge:
Ordinamento della professione di sociologo (T.U.
92-397-1103).
(Parere alla XII Commissione)
| |
| | |
| | |
| (Esame e conclusione - Parere favorevole con
condizioni).
| |
| | |
| | |
| Mercoledì 21 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente
Antonio BOCCIA. - Interviene il Sottosegretario di Stato per
il tesoro Giorgio Macciotta.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC210198
ZZSMC980121 ZZSMC000198 ZZSMC000098
ZZSMC293
ZZ13 ZZD ZZCN ZZC5
ZZCP
ZZHH ZZII
| |
| | |
| Antonio BOCCIA, presidente, relatore, ricorda che il
testo unificato delle proposte di legge A.C. 92,397 e 1103
reca una nuova disciplina della professione di sociologo.
La Commissione bilancio aveva espresso in data 24 luglio
1997 parere favorevole a condizione che l'articolo 23 venisse
modificato nel senso di precisare che sono esclusi in ogni
caso oneri a carico del bilancio dello Stato sia per
l'istituzione dell'albo dei sociologi, sia per
Pag. 50
lo svolgimento degli esami di Stato per l'abilitazione
all'esercizio professionale.
In relazione alla presentazione dei documenti di bilancio
per il 1998 il parere prima menzionato è stato inteso come
automaticamente revocato; pertanto la Commissione Affari
sociali ha richiesto nuovamente l'espressione del parere di
competenza della Commissione bilancio sul testo deliberato in
data 18 giugno 1997.
Poichè non sussistono nuovi elementi valutativi rispetto
al precedente parere espresso e non sono presenti nel testo
norme che rechino coperture imputate ad annualità determinate,
sembra opportuno che la Commissione confermi il parere
formulato in data 24 luglio 1997, inserendo peraltro una
ulteriore condizione riguardante l'articolo 21, ove è prevista
la nomina di un commissario per ciascuna regione senza però
che sia determinato alcun tipo di onere finanziario per il
funzionamento di tale commissario. Formula pertanto la
seguente proposta di parere:
PARERE FAVOREVOLE
con le seguenti condizioni:
l'articolo 21 sia modificato nel senso di prevedere che
agli oneri derivanti dall'istituzione e dal funzionamento del
commissario ivi previsto provvederanno, a consuntivo, i
competenti organi dell'Ordine nazionale dei sociologi a carico
delle entrate conseguite ai sensi dell'articolo 23;
l'articolo 23 sia modificato nel senso di precisare che
sono esclusi in ogni caso oneri a carico del bilancio dello
Stato sia per la istituzione dell'albo dei sociologi, sia per
lo svolgimento degli esami di Stato per l'abilitazione
all'esercizio professionale.
Il Sottosegretario Giorgio MACCIOTTA concorda con il
parere proposto dal relatore.
Il Comitato approva quindi la proposta di parere
favorevole con condizioni formulata dal relatore.
| |
| | |
| DATA=980121 FASCID=SMC13-293
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=CP NSTA=0293
TOTPAG=0161 TOTDOC=0108
NDOC=0033 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C5 D CN
PAGINIZ=0049 RIGINIZ=036 PAGFIN=0050 RIGFIN=035 UPAG=NO
PAGEIN=49 PAGEFIN=50
SORTRES=9801213 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00293
SORTNAV=59801210 00293 b00000
ZZSMC293 NDOC0033 TIPDOCB DOCTIT0033
NDOC0033
| |