Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


344999
SMC0293-0040
Bollettino Giunte e Commissioni n. 293 del 21 gennaio 1998 - edizione definitiva - (SMC13-293)
(suddiviso in 108 Unità Documento)
Unità Documento n.40 (che inizia a pag.58 dello stampato)
               ...V COMMISSIONE PERMANENTE
             (Bilancio, tesoro e programmazione)
 
 
...IN SEDE CONSULTIVA
C159. LAVCOMM
C159.
Testo della abbinate proposte di legge: Modifiche alla legge 20 maggio 1985, n. 222, concernenti il sostegno di enti ed associazioni con finalità sociali e umanitarie (159 ed abb.). (Parere alla I Commissione).
(Seguito dell'esame e rinvio).
Mercoledì 21 gennaio 1998. - Presidenza del Presidente Bruno SOLAROLI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per il tesoro Giorgio Macciotta.
ZZSMC ZZRES ZZSMC210198 ZZSMC980121 ZZSMC000198 ZZSMC000098 ZZSMC293 ZZ13 ZZD ZZC5 ZZCO ZZHH ZZII ZZFF
     La Commissione riprende l'esame del provvedimento, già
  iniziato nella seduta del 1^ ottobre 1997.
     Marco SUSINI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
  relatore,  osserva che il provvedimento reca disciplina
  dell'associazionismo sociale.
     Si tratta di un testo unificato di proposte di legge
  d'iniziativa parlamentare, privo di relazione tecnica, che
  presenta alcuni problemi sia in ordine alla quantificazione
  che in ordine alla copertura finanziaria degli oneri.  Proprio
  in relazione alla necessità di disporre di ulteriori elementi
  di valutazione circa tali problemi, la Commissione bilancio
  aveva deliberato, nella seduta del 10 ottobre 1997, di
  rinviare il seguito dell'esame del provvedimento richiedendo
  contestualmente al Governo la predisposizione della relazione
  tecnica sui profili finanziari.
     A seguito della richiesta della Commissione, il Ministro
  per i rapporti con il Parlamento ha trasmesso, in data 12
  novembre 1997, una lettera in cui comunica che la relazione
  tecnica, predisposta dal ministero delle finanze, quantifica
  nuovi oneri per cinquanta miliardi su base annua a seguito
  della perdita di gettito derivante dalle norme recate dal
  provvedimento, e che tale valutazione è stata ribadita anche
  dal Ministro per la solidarietà sociale; viene inoltre
  comunicato che il Ministero del tesoro, poiché il
  provvedimento non reca l'idonea copertura finanziaria, "non ha
  potuto procedere, come prescrive l'articolo 11- ter  della
  legge n.  468 del 1978, alla positiva verifica della relazione
  stessa", che non è stata quindi trasmessa alla Commissione.
     Sarebbe quindi opportuno che il Governo si esprimesse in
  merito al seguito dell'esame del provvedimento.  Personalmente
  ritiene che si dovrebbe richiedere al Governo di trasmettere
  comunque la relazione tecnica, anche in assenza di positiva
  verifica da parte del Tesoro.
     Il sottosegretario Giorgio MACCIOTTA concorda con quanto
  suggerito dal relatore.
     Bruno SOLAROLI,  presidente,  ritiene quindi
  opportuno, da un lato, comunicare alla Commissione competente
  per il merito che la Commissione bilancio non intende
  procedere all'emanazione del prescritto parere in assenza
  della relazione tecnica del Governo, e dall'altro, sollecitare
  il Governo a comunicare nel più breve tempo possibile la
  relazione tecnica.  Propone pertanto che la Commissione gli dia
  mandato a procedere in tal senso.
     Marco SUSINI (gruppo sinistra democratica-l'Ulivo),
  relatore,  concorda con la proposta del Presidente.
     La Commissione approva quindi la proposta di rinvio del
  seguito dell'esame formulato dal Presidente, dandogli altresì
  mandato a procedere alle predette comunicazioni alla
  Commissione di merito e al Governo.
 
     La seduta termina alle 10,55.
 
DATA=980121 FASCID=SMC13-293 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=CO NSTA=0293 TOTPAG=0161 TOTDOC=0108 NDOC=0040 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C5 D PAGINIZ=0058 RIGINIZ=012 PAGFIN=0058 RIGFIN=068 UPAG=NO PAGEIN=58 PAGEFIN=58 SORTRES=9801213 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00293 SORTNAV=59801210 00293 b00000 ZZSMC293 NDOC0040 TIPDOCB DOCTIT0040 NDOC0040



Ritorna al menu della banca dati