| La Commissione prosegue l'esame del provvedimento in
titolo, iniziato nella seduta del 14 e proseguito nella seduta
del 15 gennaio.
Giovanni CASTELLANI, Presidente, ricorda che
nella seduta del 15 gennaio scorso la Commissione aveva
convenuto di richiedere al Governo ulteriori elementi di
motivazione tecnica e finanziaria del provvedimento in
esame.
Il sottosegretario Luciano GUERZONI consegna alla
Commissione la documentazione contenente gli elementi di
motivazione tecnica e finanziaria richiesti al Governo.
Pag. 72
Intende tuttavia far presente alla Commissione che è stato
incaricato dal ministro per i rapporti con il Parlamento Bogi
di comunicare che il Governo non ha interesse all'ulteriore
corso del disegno di legge di conversione del decreto-legge in
esame. Formula pertanto l'auspicio che la Commissione approvi
rapidamente il disegno di legge n. 4206, nel cui articolato
andrà pertanto inserita una norma per la sanatoria degli
effetti prodotti dal decreto legge.
Domenico VOLPINI (gruppo popolari e
democratici-l'Ulivo), relatore, segnala alla Commissione
che il Servizio bilancio dello Stato della Camera, nel
verificare le quantificazioni degli oneri recati dal disegno
di legge n. 4206, non ha formulato rilievi circa le
disposizioni confluite nel decreto legge in esame. Ciò sta a
significare che tali disposizioni non recano oneri a carico
del bilancio dello Stato. Il medesimo Servizio del bilancio ha
invece formulato dei rilievi sui commi 10 e 11.
Alla luce di tali considerazioni, ritiene che il disegno
di legge 4206 non potrà essere rapidamente approvato, a meno
che non sia trovata la copertura finanziaria necessaria.
Qualora non fosse trovata tale copertura si renderebbe
necessario stralciare i commi 10 e 11.
Angela NAPOLI (gruppo alleanza nazionale) prende atto
con soddisfazione delle dichiarazioni testé formulate dal
sottosegretario e ribadisce le perplessità già espresse nella
seduta precedente relativamente all' opportunità di presentare
il decreto-legge in esame.
Auspica pertanto che sia accelerato l' iter di
approvazione del disegno di legge n. 4206 ed in questo senso
invita il Presidente a sollecitare l'espressione del parere da
parte delle Commissioni competenti.
Giovanni CASTELLANI, Presidente, fa presente che
gli è pervenuta nella serata di ieri una lettera da parte del
Presidente della V Commissione in cui gli veniva comunicato
che la V Commissione ha chiesto la relazione tecnica sul
disegno di legge n. 4206.
Il sottosegretario Luciano GUERZONI sottolinea che il
Governo si è già attivato per la presentazione in tempi brevi
della relazione tecnica richiesta dalla V Commissione.
Giovanna BIANCHI CLERICI (gruppo lega nord per
l'indipendenza della Padania), prendendo atto con
soddisfazione delle dichiarazioni del sottosegretario,
ribadisce l'inutilità dell'esame del decreto-legge in
titolo.
Tiene poi a sottolineare che il Comitato per la
legislazione, su richiesta dell'onorevole Lembo, ha invitato
la VII Commissione a richiedere al Governo ulteriori elementi
di motivazione tecnica e finanziaria del provvedimento.
Giovanni CASTELLANI, Presidente, avverte che
nella riunione dell'Ufficio di Presidenza, che convocherà
domani, verrà stabilito il seguito dell'esame del
provvedimento in titolo.
| |