Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


398
DDL0025-0004
Progetto di legge Camera n. 25 - testo presentato - (DDL13-25)
(suddiviso in 8 Unità Documento)
Unità Documento n.4 (che inizia a pag.5 dello stampato)
...C25. TESTIPDL
...C25.
Pag. 5 Decreto-legge 25 marzo 1996, n. 165, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 29 marzo 1996. Disposizioni urgenti in materia di prevenzione dell'inquinamento atmosferico da benzene.
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
ZZDDL ZZDDLC ZZNONAV ZZDDLC25 ZZ13 ZZDL ZZPR
      Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
      Considerato che la direttiva 94/12/CE e la decisione del
  Consiglio dei Ministri dell'ambiente dell'Unione europea
  prevedono che entro il 2000 sia fissato un limite più severo
  per il contenuto di benzene nelle benzine;
      Visto il decreto legislativo 19 settembre 1994, n. 626,
  che stabilisce le norme per la salute e la sicurezza nel
  lavoro, con particolare riferimento alla protezione dei
  lavoratori dagli agenti cancerogeni, in virtù del quale
  l'ordinamento italiano si è adattato alla nuova normativa
  comunitaria sulla sicurezza del lavoro;
      Vista la legge 12 aprile 1995, n. 146, in applicazione
  del protocollo delle Nazioni Unite per la riduzione delle
  emissioni di composti organici volatili, e dell'impegno
  dell'Italia alla riduzione di tali emissioni nella misura del
  30 per cento entro il 2000 rispetto al 1990;
      Vista la direttiva 94/63/CE che stabilisce norme per il
  controllo delle emissioni di composti organici volatili dai
  depositi della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali
  alle stazioni di servizio;
      Visto l'articolo 6 della direttiva 85/210/CEE relativa al
  tenore di piombo nella benzina che consente agli Stati membri
  di prendere le misure necessarie per evitare un aumento
  significativo della quantità e qualità degli inquinanti di
  origine veicolare;
      Ritenuta la straordinaria necessità ed urgenza di
  limitare l'inquinamento atmosferico da traffico autoveicolare
  e l'urgenza di regolamentare il settore della distribuzione
  delle benzine, anche in anticipo rispetto ai tempi fissati
  dalla direttiva europea, al fine di ridurre l'esposizione dei
  lavoratori e l'immissione nell'ambiente dei vapori delle
  benzine che contengono sostanze cancerogene;
 
                               Pag. 6
 
      Vista la deliberazione del Consiglio dei Ministri,
  adottata nella riunione del 22 marzo 1996;
      Sulla proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri
  e Ministro del tesoro e del Ministro dei lavori pubblici e
  dell'ambiente, di concerto con i Ministri del lavoro e della
  previdenza sociale e della sanità;
                            emana
                  il seguente decreto-legge:
 
DATA=960329 FASCID=DDL13-25 TIPOSTA=DDL LEGISL=13 NCOMM= SEDE=PR NSTA=0025 TOTPAG=0008 TOTDOC=0008 NDOC=0004 TIPDOC=L DOCTIT=0000 COMM= DL PAGINIZ=0005 RIGINIZ=001 PAGFIN=0006 RIGFIN=009 UPAG=NO PAGEIN=5 PAGEFIN=6 SORTRES= SORTDDL=002500 00 FASCIDC=13DDL0025 SORTNAV=0002500 000 00000 ZZDDLC25 NDOC0004 TIPDOCL DOCTIT0004 NDOC0004



Ritorna al menu della banca dati