Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


411890
STA0452-0340
Somm. e Sten. d'Aula n. 452 del 10 dicembre 1998 (STA13-452)
(suddiviso in 419 Unità Documento)
Unità Documento n.340 (che inizia a pag.71 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.303)
SVOLGIMENTO: 3 - 03138; 3 - 03139; 3 - 03146; 3 - 03140; 3 - 03141; 3 - 03143; 3 - 03142; 3 - 03144; 3 - 03145. ...(Sicurezza sul lavoro)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03138; 3 - 03139; 3 - 03146; 3 - 03140; 3 - 03141; 3 - 03143; 3 - 03142; 3 - 03144; 3 - 03145. ...(Sicurezza sul lavoro)
ROSANNA MORONI.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA101298 ZZSTA981210 ZZSTA001298 ZZSTA000098 ZZSTA452 ZZ13
    ROSANNA MORONI.  Signor ministro, apprezzo le sue
  dichiarazioni e condivido i suoi impegni ed i suoi punti di
  vista rispetto alla necessità di intervenire per quanto
  riguarda coordinamento, maggiori risorse, maggiore
  informazione e preparazione degli stessi lavoratori.  So che
  questo impegno e questo interesse sono sinceri, ma voglio
  ancora ricordare che la Toscana detiene un primato molto
  triste, con un bilancio in materia che è agghiacciante: solo
  fino al giugno di quest'anno, erano 38 i morti a seguito di
  incidenti sul lavoro.  Nelle cave di marmo di Carrara, della
  Versilia, della Garfagnana, note nel mondo, i morti in questo
  biennio sono stati 10, di cui 3 incidenti mortali solo
  quest'anno.
     Credo davvero che questi incidenti e questi morti siano
  troppi per essere addebitati, come a volte si legge anche sui
  giornali, alla mala sorte, alla fatalità, a un destino
  avverso.  Per questo, al di là delle premesse che ho fatto
  nella mia replica, le dico con molta franchezza che io, e noi
  tutti, potremo dichiararci davvero soddisfatti solo quando
  vedremo esaurirsi questo fenomeno allarmante, quando
  riusciremo a dare dignità al lavoro e, soprattutto, a
  distruggere, a rompere questo meccanismo infernale per cui la
  dignità, la vita, la salute della persona diventano secondarie
  rispetto alla concorrenza, alla produttività, al profitto.
  Troppo spesso i lavoratori sono costretti a lavorare più a
  lungo e più in fretta, essendo così più stanchi, più distratti
  e disattenti e, quindi, più a rischio rispetto alla loro
  incolumità fisica.
     Credo che il suo ministero possa svolgere un ruolo
  importante, insieme - come lei giustamente diceva - al
  Ministero del lavoro e a quello dell'industria.
 
DATA=981210 FASCID=STA13-452 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0452 TOTPAG=0162 TOTDOC=0419 NDOC=0340 TIPDOC=O DOCTIT=0303 COMM= PAGINIZ=0087 RIGINIZ=014 PAGFIN=0087 RIGFIN=044 UPAG=NO PAGEIN=71 PAGEFIN=71 SORTRES=9812103 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00452 SORTNAV=59812102 00452 200000 ZZSTA452 NDOC0340 TIPDOCO DOCTIT0303 NDOC0303



Ritorna al menu della banca dati