Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


411896
STA0452-0346
Somm. e Sten. d'Aula n. 452 del 10 dicembre 1998 (STA13-452)
(suddiviso in 419 Unità Documento)
Unità Documento n.346 (che inizia a pag.72 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.303)
SVOLGIMENTO: 3 - 03138; 3 - 03139; 3 - 03146; 3 - 03140; 3 - 03141; 3 - 03143; 3 - 03142; 3 - 03144; 3 - 03145. ...(Trattenute erariali a carico dei medici fiscali)
...SVOLGIMENTO: 3 - 03138; 3 - 03139; 3 - 03146; 3 - 03140; 3 - 03141; 3 - 03143; 3 - 03142; 3 - 03144; 3 - 03145. ...(Trattenute erariali a carico dei medici fiscali)
BONAVENTURA LAMACCHIA.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA101298 ZZSTA981210 ZZSTA001298 ZZSTA000098 ZZSTA452 ZZ13
    BONAVENTURA LAMACCHIA.  Devo dire che il problema resta,
  perché la controversia si trascina da anni senza che purtroppo
  si sia arrivati ad una definizione.  D'altra parte secondo me
  l'illegittimità della trattenuta in oggetto è palese, in
  quanto il rapporto dei medici fiscali con l'INPS si configura
  come coordinato e continuativo: essi eseguono le visite
  mediche di controllo giornalmente, anche di domenica, e devono
  attenersi alle direttive impartite dai coordinatori e dai
  responsabili del servizio.
     Posso aggiungere che, per i motivi esposti, molti medici
  fiscali della provincia di Cosenza si sono rivolti al giudice
  del lavoro con distinti ricorsi.  I giudici aditi hanno
  concordemente disposto nelle prime tre sentenze, già
  pronunciate, che queste spese di viaggio non costituiscono
  reddito imponibile e quindi che su di esse non va applicata la
  trattenuta erariale del 20 per cento.  Sia il pretore di
  Cosenza sia il pretore di Rossano hanno accolto in primo e
  secondo grado i ricorsi dei medici fiscali ed hanno condannato
  l'INPS al pagamento delle somme indebitamente trattenute (più
  gli interessi e le competenze di giudizio).
     Ritengo, in conclusione, che il problema debba essere
  nuovamente affrontato, per trovare una soluzione che ottemperi
  alla normativa generale, gratifichi il lavoro effettuato e sia
  coerente rispetto alle retribuzioni ed alle tasse che ogni
  contribuente deve pagare.
 
DATA=981210 FASCID=STA13-452 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0452 TOTPAG=0162 TOTDOC=0419 NDOC=0346 TIPDOC=O DOCTIT=0303 COMM= PAGINIZ=0088 RIGINIZ=032 PAGFIN=0088 RIGFIN=056 UPAG=NO PAGEIN=72 PAGEFIN=72 SORTRES=9812103 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00452 SORTNAV=59812102 00452 200000 ZZSTA452 NDOC0346 TIPDOCO DOCTIT0303 NDOC0303



Ritorna al menu della banca dati