Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433718
STA0503-0002
Somm. e Sten. d'Aula n. 503 del 12 marzo 1999 (STA13-503)
(suddiviso in 26 Unità Documento)
Unità Documento n.2 (che inizia a pag.III dello stampato)
Pag. III RESOCONTO SOMMARIO
ZZSTA ZZRES ZZSTA120399 ZZSTA990312 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA503 ZZCAPRE ZZ13
                PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE
                      LORENZO ACQUARONE
     La seduta comincia alle 9,05.
     La Camera approva il processo verbale della seduta di
  ieri.
  Discussione della proposta di legge:  Fondo di solidarietà
  vittime reati di tipo mafioso (4259).
    PRESIDENTE  comunica l'organizzazione dei tempi per il
  dibattito  (vedi resoconto stenografico pag. 1).
     Dichiara aperta la discussione sulle linee generali.
    MICHELE SAPONARA,  Relatore,  raccomanda
  l'approvazione del provvedimento, che si inserisce nel quadro
  normativo di sostegno alle vittime della criminalità
  organizzata, alle quali viene riconosciuto un diritto
  soggettivo ad accedere all'istituendo Fondo di solidarietà.
    FRANCO CORLEONE,  Sottosegretario di Stato per la
  giustizia,   avverte che il Governo si riserva di
  intervenire in replica.
    ANTONINO LO PRESTI,  ricordato che la proposta di legge è
  il risultato di un'iniziativa promossa dal gruppo di alleanza
  nazionale, ritiene che il provvedimento rappresenti una delle
  migliori e più efficaci risposte delle istituzioni nell'ambito
  della lotta alla mafia.
    RAFFAELE MAROTTA,  sottolineato che il provvedimento in
  discussione è volto a colmare una lacuna nella legislazione
  antimafia, evidenzia un errore materiale del testo,
  preannunziando, al fine di correggerlo, la presentazione di un
  emendamento; stigmatizza infine l'assenza dei deputati della
  sinistra, auspicando una sollecita approvazione della proposta
  di legge.
    PRESIDENTE  dichiara chiusa la discussione sulle linee
  generali e prende atto che il deputato Saponara, relatore,
  rinunzia alla replica.
    FRANCO CORLEONE,  Sottosegretario di Stato per la
  giustizia,   rilevato che la proposta di legge in esame è
  finalizzata a conferire effettività al risarcimento del danno,
  riconosciuto con sentenza penale, subìto dalle vittime dei
  reati di mafia, raccomanda una sollecita approvazione del
  provvedimento, auspicandone l'effettiva applicazione.
    PRESIDENTE  rinvia il seguito del dibattito ad altra
  seduta.
               Per la risposta ad uno strumento
                   del sindacato ispettivo.
    GUSTAVO SELVA  sollecita la risposta ad un atto di
  sindacato ispettivo da lui presentato.
    PRESIDENTE  interesserà il Governo.
                      Ordine del giorno
                    della prossima seduta.
    PRESIDENTE  comunica l'ordine del giorno della prossima
  seduta:
     Lunedì 15 marzo 1999, alle 16.
       (Vedi resoconto stenografico pag. 10).
     La seduta termina alle 9,50.
 
                              Pag. IV
 
 
DATA=990312 FASCID=STA13-503 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0503 TOTPAG=0014 TOTDOC=0026 NDOC=0002 TIPDOC=C DOCTIT=0000 COMM= F PAGINIZ=0003 RIGINIZ=001 PAGFIN=0004 RIGFIN=001 UPAG=NO PAGEIN=III PAGEFIN=IV SORTRES=9903123 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00503 SORTNAV=59903122 00503 200000 ZZSTA503 NDOC0002 TIPDOCC DOCTIT0002 NDOC0002



Ritorna al menu della banca dati