Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433837
SMC0471-0030
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.30 (che inizia a pag.28 dello stampato)
              ...III COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Affari esteri e comunitari)
 
 
SEDE REFERENTE
C5273. LAVCOMM
C5273.
Concessione contributo Istituto internazionale di diritto per lo sviluppo (IDLI). C. 5273 Governo, approvato III Commissione Senato.
(Seguito dell'esame e rinvio).
Fabio CALZAVARA. Dario RIVOLTA. Vito LECCESE, presidente.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Vicepresidente Vito LECCESE. - Interviene il Sottosegretario di Stato per gli affari esteri Umberto Ranieri.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZC3 ZZRE ZZHH ZZII
     La Commissione prosegue l'esame del disegno di legge
  rinviato, da ultimo, l'11 marzo scorso.
 
     Fabio CALZAVARA (LNIP) desidererebbe avere chiarimenti
  sulla percentuale di contribuzione versata dagli altri paesi e
  sapere se i soggetti finanziatori sono rappresentati, in
  proporzione alle risorse erogate, negli organi di gestione
  dell'IDLI.
 
     Dario RIVOLTA (FI),  relatore,  fa rilevare al
  deputato Calzavara che, in base ai dati di cui dispone -
  aggiornati al 1997 - il maggior contribuente dell'IDLI è la
  Banca Mondiale, seguita dall'USAID, dall'Italia, dall'Olanda e
  dal Giappone, che contribuiscono in misura pressoché analoga.
  Contributi decisamente inferiori vengono versati dall'agenzia
  per lo sviluppo della Danimarca e dalla Banca Araba per lo
  sviluppo in Africa.
     Fa presente, inoltre, che la maggior parte delle entrate
  sono spese in Italia e che l'aumento del contributo previsto
  dal testo del disegno di legge è dovuto all'intendimento di
  acquistare un immobile per alloggiare i partecipanti ai
  corsi.
     Ribadisce pertanto il suo giudizio favorevole sul disegno
  di legge.
 
     Vito LECCESE,  presidente,  nessun altro chiedendo
  di intervenire, dichiara chiusa la discussione sulle linee
  generali.  Propone di fissare il termine per la presentazione
  di emendamenti a giovedì 18 marzo, alle ore 12.
     La Commissione concorda.
 
     Vito LECCESE,  presidente,  rinvia il seguito
  dell'esame ad altra seduta.
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=03 SEDE=RE NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0030 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C3 D PAGINIZ=0028 RIGINIZ=014 PAGFIN=0028 RIGFIN=052 UPAG=NO PAGEIN=28 PAGEFIN=28 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0030 TIPDOCB DOCTIT0030 NDOC0030



Ritorna al menu della banca dati