Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433844
SMC0471-0037
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.37 (che inizia a pag.33 dello stampato)
              ...IV COMMISSIONE PERMANENTE
                           (Difesa)
 
 
RISOLUZIONI
7 - 00671. LAVCOMM
7 - 00671.
7-00671 Romano Carratelli: Mancanza di obiettori di coscienza presso le cooperative di solidarietà sociale.
Il sottosegretario Giovanni RIVERA. Giuseppe DETOMAS. Domenico Paolo ROMANO CARRATELLI. Sergio COLA. Piero RUZZANTE.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Vicepresidente Roberto LAVAGNINI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la difesa, Giovanni Rivera.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZC4 ZZNO ZZXX
  (Seguito della discussione e approvazione).
 
     Il sottosegretario Giovanni RIVERA precisa che la
  Direzione generale competente, tenuto conto che l'ispezione
  effettuata presso l'Ente non confermava le asserzioni
  giornalistiche, entrava nella determinazione di revocare la
  sospensione in questione.  Contestualmente si apprendeva però
  che la magistratura aveva disposto l'avvio di indagini sul
  presunto illecito impiego di obiettori e pertanto la Direzione
  generale decideva di non revocare la citata sospensione,
  ancorché temporaneamente, per salvaguardare da possibili
  disagi o difficoltà i giovani che avrebbero dovuto essere
  assegnati, nonché gli interessi della Difesa e quelli dello
  stesso Ente.
     Ritiene pertanto che, proprio per garantire i giovani e le
  amministrazioni interessate, sia opportuno mantenere tale
  sospensione cautelativa ancorché vada precisato che si tratta
  di un caso sporadico e circoscritto al solo ente "Con.  Solida"
  e non all'intera provincia di Trento come pare si ponga in
  evidenza nella risoluzione.
 
     Giuseppe DETOMAS (Misto-Min. ling.), in relazione alle
  precisazioni del sottosegretario ed all'assenza di risultati
  connessi alle inchieste attivate, ritiene immotivato il
  provvedimento di sospensione ed insiste per la votazione della
  risoluzione.
 
     Domenico Paolo ROMANO CARRATELLI (PD-U), nel ritenere
  la vicenda esemplificativa di un atteggiamento "pilatesco" da
  parte del Governo in ordine alla mancata assicurazione di un
  servizio, ne sollecita
 
                              Pag. 34
 
  l'assunzione di responsabilità ed insiste per la votazione
  della risoluzione.
 
     Sergio COLA (AN) sottolinea la superficialità delle
  indicazioni rese circa lo stato del procedimento penale
  pendente e ritiene che ciò non legittimi la paralisi
  dell'intera attività delle cooperative nella regione, ben
  potendo il Ministro della difesa promuovere iniziative di
  controllo che, nelle more di una pronuncia definitiva,
  potrebbero consentire l'impiego degli obiettori di
  coscienza.
 
     Piero RUZZANTE (DS-U), nel rilevare che una sospensione
  cautelativa ha una sua ragionevolezza se è disposta per un
  periodo congruo e breve, ritiene che il tempo trascorso renda
  necessario un intervento definitivo e chiarificatore.
     La Commissione approva quindi la risoluzione in titolo
  (vedi allegato 2).
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=04 SEDE=XX NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0037 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C4 D PAGINIZ=0033 RIGINIZ=034 PAGFIN=0034 RIGFIN=017 UPAG=NO PAGEIN=33 PAGEFIN=34 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0037 TIPDOCB DOCTIT0037 NDOC0037



Ritorna al menu della banca dati