Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433851
SMC0471-0044
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.44 (che inizia a pag.36 dello stampato)
              ...IV COMMISSIONE PERMANENTE
                           (Difesa)
 
 
...RISOLUZIONI
...7 - 00671. Romano Carratelli 7 - 00671. LAVCOMM
...7 - 00671.
Risoluzione 7-00671 approvata dalla Commissione.
Romano Carratelli 7 - 00671.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Vicepresidente Roberto LAVAGNINI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per la difesa, Giovanni Rivera.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC4 ZZNO ZZXX
    La IV Commissione,
       considerato che:
         le cooperative di solidarietà sociale del Trentino,
  gestite da persone disabili non vedenti, svolgono una funzione
  fondamentale per il reinserimento lavorativo dei disabili,
  avvalendosi anche della collaborazione di obiettori di
  coscienza;
         nell'aprile 1998, in conseguenza di alcuni articoli
  apparsi sulla stampa locale che insinuavano un presunto
  impiego degli obiettori di coscienza in sostituzione di
  personale di alcune cooperative di solidarietà sociale, la
  direzione generale della leva sospendeva in via cautelativa la
  convenzione per l'assegnazione di obiettori di coscienza alle
  cooperative trentine;
         veniva effettuata un'ispezione da parte della stessa
  direzione generale che però non lasciava emergere addebiti
  sull'impiego degli obiettori;
         anche la magistratura apriva un'inchiesta contro
  ignoti in merito ai presunti addebiti riferiti all'impiego
  degli obiettori, senza che risultasse peraltro alcun elemento
  concreto al riguardo;
         nonostante ciò, il ministero della difesa ha ritenuto
  di mantenere la sospensione della convenzione per
  l'assegnazione degli obiettori di coscienza alle cooperative
  di solidarietà sociale del Trentino;
         la sospensione disposta dal ministero della difesa,
  considerata l'utilissima funzione che le cooperative svolgono
  nel reinserimento lavorativo delle persone disabili e perciò
  escluse dal mercato del lavoro, nonché nel loro reinserimento
  sociale, si risolve in una pesante paralisi della loro
  attività e in un ingiustificato svilimento della funzione
  sociale che esse svolgono;
         la perdurante mancanza di obiettori di coscienza
  presso le cooperative di solidarietà sociale trentine
  introduce una ingiusta discriminazione tra i vari enti ed
  associazioni che si avvalgono degli obiettori e finisce col
  penalizzare chi riceverebbe maggiore beneficio dal servizio da
  essi prestato, mentre è proprio nella  ratio  della legge
  in materia di obiezioni di coscienza l'impiego degli obiettori
  in attività di assistenza, prevenzione, cura e reinserimento
  sociale;
                      impegna il Governo
  ad attivarsi per garantire alle cooperative di solidarietà
  del Trentino l'assegnazione di obiettori di coscienza,
  revocando la sospensione della convenzione disposta dal
  ministero della difesa.
  (7-00671)
  "Romano Carratelli, Detomas, Lavagnini, Giannattasio, Di
  Nardo, Ruffino".
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=04 SEDE=XX NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0044 TIPDOC=P DOCTIT=0043 COMM=C4 D FTX PAGINIZ=0036 RIGINIZ=004 PAGFIN=0036 RIGFIN=054 UPAG=NO PAGEIN=36 PAGEFIN=36 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0044 TIPDOCP DOCTIT0043 NDOC0043



Ritorna al menu della banca dati