Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433859
SMC0471-0052
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.52 (che inizia a pag.51 dello stampato)
               ...V COMMISSIONE PERMANENTE
             (Bilancio, tesoro e programmazione)
 
            ...COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
 
C5653. LAVCOMM
C5653.
Ratifica Accordo di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra Italia e Tunisia. C. 5653 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione).
(Esame e conclusione - Parere favorevole).
Maria CARAZZI. Antonio BOCCIA, presidente.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio BOCCIA.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZCN ZZC5 ZZCP ZZHH ZZII
     Il Comitato inizia l'esame del provvedimento.
 
     Maria CARAZZI (comunista),  relatore,  osserva che
  il provvedimento reca la ratifica e l'esecuzione dell'Accordo
  di cooperazione culturale, scientifica e tecnologica tra la
  Repubblica italiana e la Repubblica tunisina, fatto a Roma il
  29 maggio 1997.
     L'articolo 1 del disegno di legge, già approvato dal
  Senato, autorizza il Presidente della Repubblica a ratificare
  l'Accordo in questione, mentre il successivo articolo 2 dà
  piena ed intera esecuzione a tale Accordo.
     L'articolo 3 contiene la norma di copertura finanziaria,
  ai sensi della quale l'onere derivante dall'attuazione della
  legge, valutato in 1 miliardo e 583 milioni per il 1999, in 1
  miliardo e 576 milioni per il 2000 e in 1 miliardo e 583
  milioni annui a decorrere dal 2001, è posto a carico del Fondo
  speciale di parte corrente di cui al bilancio triennale
  1999-2001, utilizzando l'accantonamento relativo al Ministero
  degli affari esteri.  Ricorda che gli oneri sono stati
  incrementati dal Senato rispetto al disegno di legge
  originario (nel quale essi erano valutati in 1 miliardo e 189
  milioni per il 1998, in 1 miliardo e 182 milioni per il 1999 e
  in 1 miliardo e 189 milioni annui a decorrere dal 2000).
     Sui profili attinenti alla quantificazione dell'onere,
  come illustrati dalla relazione tecnica, il Servizio del
  bilancio ritiene opportuno che il Governo chiarisca le
  modalità di utilizzazione delle maggiori disponibilità
  derivanti dall'aumento dell'autorizzazione di spesa.  Si
  domanda inoltre se tutti i programmi di spesa necessari per
  l'attuazione del provvedimento abbiano carattere permanente o
  riguardino spese da effettuarsi solo in determinate
  occasioni.
     Per quanto attiene alla clausola di copertura finanziaria,
  non ha osservazioni da formulare, dal momento che
  l'accantonamento relativo al Ministero degli affari esteri
  risulta utilizzato in maniera conforme e dotato della
  necessaria capienza.
 
     Antonio BOCCIA,  presidente,  osserva che non
  esistono certo problemi di copertura con riferimento al
  provvedimento in esame: si tratta semmai di comprendere a
  quali finalità sono destinate le risorse aggiuntive derivanti
  dall'approvazione, da parte dell'Assemblea del Senato, di un
  emendamento che ha modificato la norma di copertura.  Sul punto
  non è di aiuto la nota tecnica trasmessa dal Governo, che
  rileva di non avere osservazioni da formulare, limitandosi a
  far presente che l'aumento dell'autorizzazione di spesa
  derivante dall'emendamento approvato dal Senato trova idonea
  copertura nel fondo speciale di parte corrente,
  sull'accantonamento relativo al Ministero degli affari
  esteri.
 
     Maria CARAZZI (comunista),  relatore,  propone che
  il Comitato deliberi di esprimere parere favorevole sul
  provvedimento in esame.
     Il Comitato approva la proposta di parere favorevole
  formulata dal relatore.
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=CP NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0052 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C5 D FCN PAGINIZ=0051 RIGINIZ=012 PAGFIN=0051 RIGFIN=071 UPAG=NO PAGEIN=51 PAGEFIN=51 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0052 TIPDOCB DOCTIT0052 NDOC0052



Ritorna al menu della banca dati