| Il sottosegretario Gianni MATTIOLI risponde
all'interrogazione nei termini riportati in allegato (vedi
allegato 5).
Umberto CHINCARINI (LNIP), replicando per la sua
interrogazione, rileva che le risposte del rappresentante del
Governo riferiscono le indicazioni date dagli uffici locali in
merito alla situazione delle acque del Lago di Garda. Si
tratta delle stesse osservazioni che vengono riferite ai
sindaci locali, come è avvenuto anche per il comune di
Peschiera del Garda, di cui egli è sindaco. Sottolinea
peraltro la persistente difficoltà ad individuare i soggetti
responsabili e a definire le modalità di coordinamento tra le
diverse autorità competenti. La risposta del rappresentante
del Governo, che intende comunque ringraziare per la serietà e
l'impegno espresso, non chiarisce infatti i rispettivi ruoli
del ministero dei lavori pubblici, del ministero dell'ambiente
e dell'Autorità di bacino del Po.
Riterrebbe in tal senso opportuno fornire un'adeguata
risposta alle amministrazioni locali interessate che non hanno
la competenza amministrativa, né le risorse finanziarie per
risolvere autonomamente questo problema. Auspica, in
conclusione, che sia definito un piano di interventi
Pag. 72
adeguato, per coordinare gli sforzi finalizzati alla reale
tutela del livello delle acque del Lago di Garda.
| |