| 433906 | |
| SMC0471-0099 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999
- edizione definitiva - (SMC13-471)
| |
| (suddiviso in 205 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.99 (che inizia a pag.91 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...IX COMMISSIONE PERMANENTE
(Trasporti, poste e telecomunicazioni)
| |
| ...SEDE CONSULTIVA
| |
| C5784.
LAVCOMM
| |
| C5784.
| |
| Decreto-legge n. 15/1999: Disposizioni urgenti per lo
sviluppo dell'emittenza televisiva.
C. 5784 Governo approvato dal Senato.
(Parere alla VII Commissione).
| |
| | |
| | |
| (Esame e rinvio).
| |
| | |
| Ernesto STAJANO, presidente relatore.
Il sottosegretario Michele LAURIA.
| |
| Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Presidente
Ernesto STAJANO. - Interviene il Sottosegretario di Stato per
le comunicazioni Michele Lauria.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC160399
ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099
ZZSMC471
ZZ13 ZZD ZZC9
ZZCO
ZZHH ZZII ZZFF
| |
| | |
| La Commissione inizia l'esame del provvedimento
all'ordine del giorno.
Ernesto STAJANO, presidente relatore, ricorda che
sul provvedimento all'ordine del giorno è stato elevato un
conflitto di competenza per l'assegnazione congiunta alle
Commissioni VII e IX. Fa tuttavia presente che gli aspetti di
competenza della IX Commissione sono stati considerati e
tutelati nell'attribuzione alla stessa di un parere ai sensi
dell'articolo 73, comma 1- bis del regolamento. Occorre
pertanto procedere all'espressione di tale parere alla VII
Commissione.
Illustra quindi i contenuti del decreto-legge,
soffermandosi sulle modifiche introdotte dal Senato. Evidenzia
il rilievo dell'articolo 1 recante la proroga dell'attività
radiotelevisiva nonché norme che consentono all'Autorità di
avvalersi delle strutture del ministero.
Richiama poi le modifiche all'articolo 2 apportate dal
Senato in materia di acquisizione dei diritti di trasmissione
di eventi sportivi. Fa presente che dette disposizioni sono
dirette a favorire la concorrenza nel mercato, evitando
possibili distorsioni. Sottolinea il rilievo del comma 2
dell'articolo 2, relativo alla tematica del cosiddetto
decoder unico. Ritiene la disposizione di particolare
interesse per l'incidenza della stessa sul sistema delle
telecomunicazioni. Si intende per tale via evitare distorsioni
derivanti da possibili abusi di posizioni dominanti o da
condizionamenti del mercato. Il Senato ha integrato tale
disciplina prevedendo che l'Autorità determini gli
standard di tali apparecchi.
Illustra quindi le disposizioni contenute nell'articolo 3
recante interventi di sostegno. Si riserva, in conclusione, di
predisporre un parere, che preannuncia favorevole, per la
successiva seduta fissata per giovedì 18 marzo.
Il sottosegretario Michele LAURIA fa presente che il
provvedimento in esame è stato migliorato dal Senato con il
contributo di tutte le forze politiche. Il testo rappresenta
una risposta adeguata alle esigenze che hanno indotto a
prevedere una proroga per le concessioni.
La seduta termina alle 11.25.
| |
| | |
| DATA=990316 FASCID=SMC13-471
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=09 SEDE=CO NSTA=0471
TOTPAG=0212 TOTDOC=0205
NDOC=0099 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C9 D
PAGINIZ=0091 RIGINIZ=026 PAGFIN=0091 RIGFIN=070 UPAG=NO
PAGEIN=91 PAGEFIN=91
SORTRES=9903163 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00471
SORTNAV=59903160 00471 b00000
ZZSMC471 NDOC0099 TIPDOCB DOCTIT0099
NDOC0099
| |