Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433922
SMC0471-0115
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.115 (che inizia a pag.103 dello stampato)
               ...X COMMISSIONE PERMANENTE
          (Attività produttive, commercio e turismo)
 
 
SEDE CONSULTIVA
C4953bis. LAVCOMM
C4953bis.
Nuove norme di tutela del diritto d'autore. C. 4953-bis Governo. (Parere alla II Commissione).
(Esame e conclusione - Parere favorevole con osservazioni).
Luca VOLONTE.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Vicepresidente Gaetano RASI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le comunicazioni, Vincenzo Vita.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZCN ZZC10 ZZCO ZZHH ZZII
     La Commissione inizia l'esame del provvedimento.
 
     Luca VOLONTE' (misto),  relatore,  rileva che il
  testo proposto dalla Commissione giustizia si presenta nel suo
  complesso ben articolato e dotato di sufficiente equilibrio,
  posto che, adottando il sistema della novellazione, interviene
  in più punti della legge sul diritto d'autore (legge 22 aprile
  1941, n. 633) ad integrarne ed aggiornarne il sistema.
     In tale ambito tuttavia è da segnalare la necessità di un
  coordinamento tra le disposizioni dell'articolo 18 e quelle
  dell'articolo 15.  In particolare ritiene opportuna la
  soppressione del comma 4 dell'articolo 181- bis,
  introdotto con tale articolo 15, poiché appare disciplinare,
  con meccanismi oltremodo complessi, l'esenzione
  dell'apposizione del contrassegno della SIAE relativa a taluni
  prodotti informatici.
 
                              Pag. 104
 
  Se già la norma dell'articolo 18 fissa infatti l'obbligo
  dell'apposizione del contrassegno su detti prodotti, appare
  contraddittorio e foriero di equivoci dover mantenere
  esenzioni per prodotti aventi caratteristiche particolari.
     Nell'interesse della produzione industriale, del
  commercio, ma soprattutto a tutela del consumatore ed a
  vantaggio della lotta alla pirateria, è fondamentale che la
  regola dell'apposizione del contrassegno non subisca nessuna
  eccezione.  Se ciò avvenisse si creerebbero i presupposti per
  incertezze ed equivoci interpretativi che non possono che
  svantaggiare tutte le categorie interessate e l'interesse
  stesso dello Stato e del pubblico.
     E' certamente noto, inoltre, come l'adempimento dei
  diritti di proprietà intellettualmente relativi alla musica
  registrata su supporto fonografico sia all'atto pratico
  ampiamente diffuso.  Da ciò deriva un'ampia area di evasione
  che danneggia indiscriminatamente tutti i soggetti
  interessati: autori (SIAE), produttori ed artisti.  Per questa
  ragione ritiene opportuno chiedere di inserire all'articolo
  1- bis  il seguente periodo: "Con le stesse modalità agli
  utilizzatori è fatto altresì obbligo, di fornire ai produttori
  attraverso le proprie associazioni di categoria, la
  documentazione necessaria alla identificazione degli aventi
  diritto".  Ciò è indispensabile al fine di ottenere dagli
  utilizzatori la rendicontazione dei supporti musicali
  trasmessi così da rendere possibile l'esatta identificazione
  degli aventi diritto.
     Infine si potrebbe mirare ad estendere la facoltà
  riservata ai funzionari SIAE per la riscossione del diritto
  d'autore anche ai proventi per copia privata, attualmente di
  difficile riscossione, attraverso l'introduzione all'articolo
  10- bis,  terzo capoverso, dopo le parole "per diritto
  d'autore", delle parole "nonché ai fini della legge 5 febbraio
  1992, n. 93".
     La Commissione approva la proposta di parere favorevole
  con osservazioni illustrata dal relatore  (vedi allegato
  1).
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=10 SEDE=CO NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0115 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C10D CN PAGINIZ=0103 RIGINIZ=029 PAGFIN=0104 RIGFIN=038 UPAG=NO PAGEIN=103 PAGEFIN=104 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0115 TIPDOCB DOCTIT0115 NDOC0115



Ritorna al menu della banca dati