| Raffaele CANANZI (PD-U) rinuncia ad illustrare
l'interrogazione.
Il sottosegretario Bianca Maria FIORILLO fa presente
che il centro operativo INPS di Giugliano in Campania è stato
costruito presso il centro commerciale della città ed è stato
ristrutturato nel 1994 per adeguare i locali alle esigenze del
personale e del pubblico. Il personale attualmente è di 22
unità, con la carenza di una sola unità, che si prevede
comunque di reperire a breve.
L'INPS ha fatto presente che i dati relativi alla
produzione sono in linea con l'andamento medio-regionale. Il
comitato provinciale dell'istituto, inoltre, considerato il
rilevante bacino di utenza del centro operativo, ha deliberato
lo scorporo dei comuni di Melito e Mugnano per attribuirli
alla sede di Arzano. L'operazione è in via di rapida
realizzazione e ciò consentirà di migliorare l'andamento
produttivo e l'offerta di servizi.
Rileva, infine, che la vigilanza del centro operativo si
svolge tutte le mattine ed in alcuni giorni anche il
pomeriggio e per assicurare un maggiore livello di sicurezza
al personale ed all'utenza la sede ha assunto iniziative volte
ad una più adeguata tutela anche oltre gli orari previsti.
Raffaele CANANZI (PD-U) ringrazia il sottosegretario
per le indicazioni e le informazioni fornite. Intende
sottolineare che se si procederà rapidamente allo scorporo dei
comuni di Melito e Mugnano sarà possibile per gli abitanti del
comune di Giugliano usufruire effettivamente del centro
operativo INPS. In realtà, ritiene che il comune di Giugliano,
avendo circa 100 mila abitanti, avrebbe bisogno di una vera e
propria sede dell'INPS e non di un semplice centro operativo.
Sarebbe quindi opportuno ampliare tale centro, dato il
rilevante bacino di utenza, rendendo altresì efficienti i
servizi esistenti. Auspica infine che possa essere aumentato
il personale addetto al centro medesimo.
La seduta termina alle 11.50.
| |