Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433945
SMC0471-0138
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.138 (che inizia a pag.116 dello stampato)
              ...XI COMMISSIONE PERMANENTE
                 (Lavoro pubblico e privato)
 
 
...SEDE REFERENTE
...C259; C599; C734; C833; C896; C1170; C1363; C1938ter; C2207bis; C2208; C2696; C2838; C3385; C3685; C3871; C4624. LAVCOMM
...C259; C599; C734; C833; C896; C1170; C1363; C1938ter; C2207bis; C2208; C2696; C2838; C3385; C3685; C3871; C4624.
...EMENDAMENTI
ART. 27.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Renzo INNOCENTI. - Interviene la Ministra per la solidarietà sociale Livia Turco.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC11 ZZRE
       Sostituirlo con il seguente:
                           Art. 27.
                     (Banche dei tempi).
     1.  I comuni possono promuovere la costituzione di "banche
  dei tempi" da parte di singoli cittadini e di associazioni.
  Per banche dei tempi si intendono i centri di servizio
  destinati a raccogliere disponibilità di tempo dei propri
  associati per impieghi sociali e per forme di solidarietà e a
  finalizzarle all'ampliamento delle fasce orarie di utilizzo
  dei servizi delle città, all'aiuto alle famiglie nella cura
  delle persone anziane, nella cura e nella formazione dei
  bambini e degli adolescenti e allo scambio di servizi di
  vicinato.
     2.  Per favorire le iniziative previste dalle banche dei
  tempi, i comuni possono, tramite apposite convenzioni,
  disporre l'utilizzo di locali di proprietà comunale, nonché
  l'adozione di agevolazioni fiscali, tariffarie o nella
  fruizione dei servizi a favore dei soggetti che vi
  partecipano.
     3.  Le banche dei tempi possono accedere ai finanziamenti
  previsti all'articolo 28.
     4.  Ai fini tributari, alle banche dei tempi si applicano
  le disposizioni sulle organizzazioni non lucrative di utilità
  sociale di cui al decreto legislativo n. 460 del 1997 e
  successive modificazioni e integrazioni.
  27. 4.   Il Relatore.
     Al comma 1, sopprimere l'ultimo periodo.
  27. 1.  Valpiana, Nardini, Cangemi.
     Al comma 2, dopo la parola:  utilizzo  inserire le
  seguenti:  in comodato.
  27. 2.  Valpiana, Nardini, Cangemi.
     Al comma 2, sostituire le parole da:  agevolazioni,
  fiscali, tariffarie  fino alla fine del comma con le parole:
  agevolazioni fiscali e tariffarie.
  27. 3.  Valpiana, Nardini, Cangemi.
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=11 SEDE=RE NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0138 TIPDOC=P DOCTIT=0132 COMM=C11D TX PAGINIZ=0116 RIGINIZ=028 PAGFIN=0116 RIGFIN=063 UPAG=NO PAGEIN=116 PAGEFIN=116 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0138 TIPDOCP DOCTIT0132 NDOC0132



Ritorna al menu della banca dati