Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


433971
SMC0471-0164
Bollettino Giunte e Commissioni n. 471 del 16 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-471)
(suddiviso in 205 Unità Documento)
Unità Documento n.164 (che inizia a pag.152 dello stampato)
             ...XIII COMMISSIONE PERMANENTE
                        (Agricoltura)
 
 
...SEDE REFERENTE
...C5687; C431; C1270; C1686; C2943; C3187; C3736; C3887; C4502; C4982; C5002. LAVCOMM
...C5687; C431; C1270; C1686; C2943; C3187; C3736; C3887; C4502; C4982; C5002.
...EMENDAMENTI NUOVE FORMULAZIONI DI EMENDAMENTI RIFERITI ALL'ARTICOLO 2
ART. 4.
Martedì 16 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Alfonso PECORARO SCANIO, indi del Vicepresidente Giovanni DI STASI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le politiche agricole Roberto Borroni.
ZZSMC ZZRES ZZSMC160399 ZZSMC990316 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC471 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC13 ZZRE
     Sopprimerlo.
  4. 52.   Peretti.
     Al comma 1, dopo le parole:  dei programmi di
  abbandono  inserire le seguenti:  la possibilità di
  trasferire i quantitativi delle quote consegne alle vendite
  dirette e viceversa.
  4. 1.   Scarpa Bonazza Buora, de Ghislanzoni Cardoli,
  Misuraca, Scaltritti, Piva, Amato, Giudice, Peretti, D'Alia,
  Lucchese.
     Al comma 1, dopo le parole:  riserva nazionale
  inserire le seguenti:  articolata in comparti regionali e
  delle province autonome.
  4. 2.   Dozzo, Vascon, Anghinoni.
     Al comma 1, aggiungere, in fine, le seguenti parole:
  , la formulazione a livello comunitario delle richieste di
  trasferimento temporaneo o definitivo delle quote da vendite
  dirette a consegne o da consegne a vendite dirette.
  4. 3.   Scarpa Bonazza Buora, de Ghislanzoni
  Cardoli.
     Al comma 1, aggiungere, in fine, il seguente periodo:
  Sono altresì di competenza statale le iniziative rivolte al
  trasferimento di quantitativi di latte dalle quote
 
                              Pag. 153
 
  "consegne" alle vendite dirette e viceversa.
  4. 4.   Losurdo, Aloi, Nuccio Carrara, Fino, Franz,
  Peretti.
     Al comma 2, primo periodo, sopprimere le parole:
  suddivisa in consegne e vendite dirette.
  4. 5.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Nuccio
  Carrara.
     Al comma 2, primo periodo, sostituire le parole da:
  fra l'ammontare  fino alla fine del periodo con le
  seguenti:  fra l'entità della quota nazionale e l'ammontare
  delle quote assegnate ai prduttori.
  4. 6.   Trabattoni.
     Al comma 2, dopo il secondo periodo, inserire il
  seguente:  I quantitativi resi disponibili a seguito delle
  revoche di cui all'articolo 3, comma 3, lettere  a)  e
  b),  della presente legge, affluiscono ai comparti
  regionali ove dette revoche sono state operate.
  4. 7.   Malentacchi.
     Al comma 2, dopo il secondo periodo inserire il
  seguente:  Le quote confluite nella riserva nazionale
  inerenti gli aumenti del quantitativo nazionale attribuiti
  dall'Unione Europea, non finalizzate dall'Unione stessa a
  specifiche categorie di produttori, devono essere
  prioritariamente utilizzate dall'organismo nazionale per gli
  interventi nel mercato agricolo per essere assegnate, a titolo
  gratuito e nei limiti della riduzione subita, alle aziende
  agricole ancora in produzione sottoposte alle riduzioni di
  quota B effettuate ai sensi della legge 24 febbraio 1995, n.
  46.
  4. 8.   Scarpa Bonazza Buora, de Ghislanzoni
  Cardoli.
     Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole:  dal
  periodo 2000-2001  con le seguenti:  dal periodo
  1999-2000.
  4. 9.   Malentacchi.
     Al comma 2, ultimo periodo, sostituire le parole da:
  secondo criteri e modalità  fino alla fine del periodo
  con le seguenti:  in relazione alla produzione regionale
  commercializzata per il periodo 1999-2000, tenendo
  prioritariamente conto, nella loro riassegnazione, delle
  riduzioni effettuate ai sensi della legge 24 febbraio 1995, n.
  46.
  4. 10.   Ferrari.
     Al comma 2, ultimo periodo, sopprimere le parole:
  secondo criteri e modalità stabiliti nel regolamento di
  attuazione della presente legge.
  4. 11.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Nuccio
  Carrara.
     Al comma 2, ultimo periodo, sostituire le parole:
  secondo criteri e modalità stabiliti nel regolamento di
  attuazione della presente legge  con le seguenti:
  proporzionalmente al numero totale di vacche presenti nelle
  aziende agricole della regione ed al quantitativo di latte
  fatturato.
  4. 12.   Vascon, Dozzo, Anghinoni.
     Al comma 2, terzo periodo, sostituire le parole:
  secondo criteri e modalità stabiliti  con le seguenti:
  in relazione alla produzione media regionale
  commercializzata nel periodo precedente secondo modalità
  stabilite.
  4. 13.   Malentacchi.
     Al comma 2, ultimo periodo, dopo le parole:  della
  presente legge  inserire le seguenti:  tenendo conto degli
  indirizzi disposti
 
                              Pag. 154
 
  dal comma 2 dell'articolo 1 della legge n. 423 del 1998 e
  dall'articolo 6 della legge n. 441 del 1998.
  4. 14.   Paolo Rubino.
     Al comma 2, ultimo periodo, sostituire le parole:
  che devono provvedere alla loro riassegnazione entro i
  successivi sei mesi  con le seguenti:  e comunque in
  misura proporzionale ai quantitativi di riferimento allocati
  presso ciascuna di esse nel periodo 1998-1999.  Le regioni e le
  province autonome provvedono alla riassegnazione entro i
  successivi sei mesi adottando criteri di priorità con
  particolare riferimento alle riduzioni effettuate ai sensi del
  decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 727, convertito, con
  modificazioni, dalla legge 24 febbraio 1995, n. 46, e nel
  rispetto della normativa dell'Unione Europea e nazionale.
  4. 15.   Tattarini, Malagnino, Oliverio, Rava.
     Al comma 2, ultimo periodo, sostituire la parola:
  sei  con la seguente:  tre.
  4. 16.   Anghinoni, Dozzo, Vascon.
  (Prima formulazione).
     Al comma 2, ultimo periodo, sostituire la parola:
  sei  con la seguente:  quattro.
  4. 16.   Anghinoni, Dozzo, Vascon.
  (Formulazione approvata).
     Al comma 2, aggiungere, in fine, il seguente periodo:
  Nell'ambito delle riassegnazioni viene data priorità alla
  ricostituzione delle quote B tagliate.
  4. 17.   Losurdo, Aloi, Nuccio Carrara, Fino, Franz,
  Peretti.
     Dopo il comma 2 inserire il seguente:
     2- bis.  La riserva nazionale alimentata da aumenti
  comunitari che non siano finalizzati a specifiche categorie di
  produttori deve essere prioritariamente utilizzata per la
  restituzione delle quote B tagliate.
  4. 18.   Scarpa Bonazza Buora, de Ghislanzoni Cardoli,
  Misuraca, Scaltritti, Piva, Amato, Giudice, Peretti, D'Alia,
  Lucchese.
     Al comma 3, primo periodo, dopo la parola:
  acquirenti  inserire le seguenti:  alle regioni e ai
  produttori.
  4. 19.   Vascon, Dozzo, Anghinoni.
  (Prima formulazione).
     Al comma 3, primo periodo, dopo la parola:
  acquirenti  inserire le seguenti:  alle regioni e ai
  singoli produttori interessati.
  4. 19.   Vascon, Dozzo, Anghinoni.
  (Formulazione approvata).
     Al comma 3, primo periodo, sopprimere le parole da:
  con le modalità  fino a:  integrazioni.
  4. 20.   Dozzo, Vascon, Anghinoni.
     Al comma 3, primo periodo, dopo le parole:  province
  autonome  inserire le seguenti:  entro il 30 giugno di
  ogni anno.
  4. 54.   Il Relatore.
     Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole da:
  tra le minori e le maggiori  fino alla fine del periodo
  con le seguenti:  preliminarmente ripartendo le quote
  complessivamente rimaste inutilizzate nei singoli comparti
  regionali, intesi quale sommatoria delle quote individuali
  assegnate alle aziende ubicate nei rispettivi territori, fra i
  comparti che hanno superato i quantitativi di propria
  competenza, in misura proporzionale alle produzioni realizzate
  in eccedenza nei singoli comparti regionali.  I quantitativi
  così definiti incrementano,
 
                              Pag. 155
 
  limitatamente al periodo cui si riferisce la compensazione
  nell'ambito dei singoli comparti, perequando le maggiori e le
  minori produzioni commercializzate rispetto alle quote
  individuali, secondo criteri e priorità oggettive
  preventivamente definite dalle singole regioni e province
  autonome, relativamente ai propri territori, mediante appositi
  atti amministrativi.
  4. 21.   Malentacchi.
     Al comma 3, primo periodo, dopo le parole:  da tutti
  i produttori  inserire le seguenti:  titolari di quote.
       Conseguentemente, al medesimo comma, stesso periodo,
  sopprimere le parole:  nell'ordine, prima ai produttori
  privi di quota e poi.
  4. 22.   Tattarini, Rossiello, Paolo Rubino,
  Sedioli.
     Al comma 3, primo periodo, dopo le parole:
  compensazione nazionale  inserire le seguenti:  ai
  produttori titolari delle quote operanti nelle zone di
  montagna, poi.
  4. 23.   Caveri, Brugger, Zeller, Detomas, Widmann,
  Manzini, Sabattini, Lorenzetti.
     Al comma 3, primo periodo, sostituire le parole:
  proporzionalmente alle quantità eccedenti commercializzate per
  ciascuno  con le seguenti:  tenendo conto dei seguenti
  criteri e priorità, nell'ordine:
         a)  produttori delle zone di montagna di cui alla
  direttiva 75/268 CEE del Consiglio del 28 aprile 1975, fino ad
  un massimo di 100 tonnellate di produzione annua per
  azienda;
         b)  produttori nei confronti dei quali è stata
  disposta una riduzione della quota B in applicazione del
  decreto-legge 23 dicembre 1994, n. 727, convertito, con
  modificazioni, dalla legge 24 febbraio 1995, n. 46, nei limiti
  del quantitativo ridotto;
         c)  giovani agricoltori di cui all'articolo 4,
  comma 2, del decreto del Ministro delle risorse agricole,
  alimentari e forestali del 27 dicembre 1994, n. 762, fino al
  raggiungimento di 300 tonnellate di produzione annua per
  azienda per ognuno dei compartecipi e contitolari dell'azienda
  stessa iscritti alla gestione INPS - Coltivatori Diretti;
         d)  tutti gli altri produttori, compresi quelli
  delle precedenti lettere  a), b), c)  per l'eventuale
  eccedenza.
  4. 24.   Volontè, Grillo.
     Al comma 3, dopo il primo periodo inserire il seguente:
  Nel regolamento di attuazione della presente legge sono
  stabiliti criteri di priorità per l'effettuazione della
  compensazione nazionale a favore dei produttori titolari di
  quota la cui complessiva produzione annuale non superi, al 31
  marzo 2000, le 200 tonnellate.
  4. 25.   Ferrari.
     Al comma 3, secondo periodo, sostituire le parole:
  per l'intero ammontare  con le seguenti:  per
  l'ammontare di cui trattasi.
  4. 26.   Dozzo, Vascon, Anghinoni.
     Al comma 3, terzo periodo, dopo le parole:  alle
  province autonome  inserire le seguenti:  e alle
  Associazioni dei Produttori - per quanto riguarda i loro soci
  -.
  4. 27.   Volontè, Grillo.
     Al comma 3, terzo periodo, dopo le parole:  province
  autonome  inserire le seguenti:  e le associazioni dei
  produttori di appartenenza.
  4. 28.   Tattarini, Trabattoni, Abaterusso, Rava.
 
                              Pag. 156
 
     Al comma 3, dopo il terzo periodo, inserire il
  seguente:  Le quantità di latte dichiarate in data
  successiva al 15 maggio sono irricevibili e se riportate al
  prelievo sono a completo carico dell'acquirente.
  4. 29.   Anghinoni, Dozzo, Vascon.
     Al comma 3, aggiungere, in fine, il seguente periodo:
  Per la compensazione nazionale riferita alle campagne
  1998-1999 e 1999-2000 valgono le medesime priorità previste
  per le campagne 1996-1997 e 1997-1998, unificando le priorità
  delle zone svantaggiate e quelle dell'obiettivo 1) a quelle
  della montagna.
  4. 30.   Paolo Rubino.
     Sopprimere il comma 4.
  * 4. 31.   Caveri, Brugger, Zeller, Detomas,
  Widmann.
     Sopprimere il comma 4.
  * 4. 32.   Dozzo, Vascon, Anghinoni.
     Al comma 4, sostituire le parole:  70 per cento
  con le seguenti:  100 per cento.
       Conseguentemente, al medesimo comma, sopprimere le
  parole da:  e sono versate  fino alla fine del comma.
  4. 33.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Carrara
  Nuccio.
     Al comma 4, sostituire le parole:  70 per cento e 30
  per cento  rispettivamente con le seguenti:  90 per cento
  e 10 per cento.
  * 4. 34.   Paolo Rubino.
     Al comma 4, sostituire le parole:  70 per cento e 30
  per cento  rispettivamente con le seguenti:  90 per cento
  e 10 per cento.
  * 4. 35.   Scarpa Bonazza Buora, de Ghislanzoni
  Cardoli.
     Al comma 4, sostituire le parole:  70 per cento  e
  30 per cento  rispettivamente con le seguenti:  80 per
  cento  e  20 per cento.
  4. 36.   Tattarini, Caruano, Malagnino, Oliverio.
     Al comma 4, dopo le parole:  n. 3960/92  aggiungere
  le seguenti:  ed eventualmente per far fronte alle decisioni
  amministrative e giurisdizionali che modifichino la titolarità
  delle quote ed i provvedimenti di prelievo applicati.
  4. 37.   Malentacchi.
     Al comma 4, aggiungere in fine, le seguenti parole:
  con priorità di riassegnazione gratuita ai giovani
  produttori di età inferiore a 40 anni, titolari, contitolari o
  collaboratori familiari, iscritti nella relativa gestione
  previdenziale, di un'impresa con quota inferiore a 200
  tonnellate.
  4. 38.   Il Relatore.
     Al comma 4, aggiungere, in fine, il seguente periodo:
  Il presente comma non si applica alle zone di montagna.
  4. 39.   Brugger, Caveri, Zeller, Detomas, Widmann,
  Manzini, Sabattini, Lorenzetti.
  (Prima formulazione).
     Al comma 4, aggiungere, in fine, il seguente periodo:
  Il presente comma non si applica nelle zone ove vige
  l'istituto del maso chiuso e nelle zone ove si pratica
  l'alpeggio.
  4. 39.   Brugger, Caveri, Zeller, Detomas, Widmann,
  Manzini, Sabattini, Lorenzetti.
  (Formulazione approvata).
 
                              Pag. 157
 
     Sopprimere il comma 5.
  4. 40.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Nuccio
  Carrara.
     Al comma 5, secondo periodo, dopo le parole:
  provincia autonoma  inserire le seguenti:  e alle
  Associazioni dei Produttori di appartenenza.
  * 4. 41.   Volontè, Grillo.
     Al comma 5, secondo periodo, dopo le parole:
  provincia autonoma  inserire le seguenti:  e alle
  associazioni dei produttori di appartenenza.
  * 4. 42.   Tattarini, Rossiello, Paolo Rubino,
  Sedioli.
  (Prima formulazione).
     Al comma 5, secondo periodo, dopo le parole:
  provincia autonoma  inserire le seguenti:  e alle
  associazioni dei produttori di appartenenza che ne fanno
  richiesta.
  * 4. 42.   Tattarini, Rossiello, Paolo Rubino,
  Sedioli.
  (Formulazione approvata).
     Dopo il comma 5, inserire il seguente:
     5- bis.  A decorrere dal periodo 2000-2001, le quote A
  e B vengono unificate.
  4. 43.   Ferrari.
     Al comma 6, sopprimere le parole:  nonché con
  l'Istituto Zooprofilattico di Teramo.
  4. 44.   Volontè, Grillo.
     Al comma 6, dopo la parola:  convenzioni  inserire
  le seguenti:  mediante appalto pubblico.
  4. 45.   Vascon, Dozzo, Anghinoni.
  (Prima formulazione).
     Al comma 6, dopo la parola:  convenzioni  inserire
  le seguenti:  mediante appalto pubblico, ove siano
  interessati soggetti privati.
  4. 45.   Vascon, Dozzo, Anghinoni.
  (Formulazione approvata).
     Al comma 6, aggiungere, in fine, le parole:  tenendo
  conto delle anagrafi del bestiame e delle aziende di
  allevamento laddove già predisposte da Regioni o Province
  autonome.
  4. 46.   Caveri, Brugger, Zeller, Detomas,
  Widmann.
     Al comma 7, sostituire la parola:  Ministero  con
  la seguente:  Ministro.
  4. 47.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Nuccio
  Carrara.
     Al comma 7, dopo le parole:  Il Ministero per le
  politiche agricole  inserire le seguenti:  assieme ai
  Presidenti delleGiunte Regionali e delle Province autonome.
  4. 48.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Alberto Giorgetti, Nuccio
  Carrara.
     Al comma 8, primo periodo, dopo le parole:  mercato
  agricolo  inserire le seguenti:  sentita la Conferenza
  permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le
  province autonome di Trento e di Bolzano.
  4. 49.   Anghinoni, Dozzo, Vascon.
  (Prima formulazione).
 
                              Pag. 158
 
     Al comma 8, primo periodo, dopo le parole:  mercato
  agricolo  inserire le seguenti:  sentita la regione
  interessata.
  4. 49.   Anghinoni, Dozzo, Vascon.
  (Formulazione approvata).
     Al comma 8, sopprimere il secondo periodo.
  4. 50.   Franz, Losurdo, Aloi, Fino, Peretti, Butti,
  Foti, Landolfi, Contento, Giorgetti Alberto, Carrara
  Nuccio.
     Dopo il comma 8, inserire il seguente:
     8- bis.  L'assegnazione delle quote di cui al comma 2
  del presente articolo sarà effettuata, dalle regioni e
  province autonome di Trento e di Bolzano, prioritariamente a
  favore delle aziende che hanno una produzione inferiore alle
  600 tonnellate annue; nonché alle aziende formate da giovani
  imprenditori e alle aziende ubicate in aree di montagna e
  collinari.
  4. 53.   Malentacchi.
     Sostituire la rubrica con la seguente:  Riforma del
  settore lattiero-caseario:  Riserva nazionale -
  Compensazione.
  4. 51.   Il relatore.
 
DATA=990316 FASCID=SMC13-471 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=13 SEDE=RE NSTA=0471 TOTPAG=0212 TOTDOC=0205 NDOC=0164 TIPDOC=P DOCTIT=0161 COMM=C13D TX PAGINIZ=0152 RIGINIZ=034 PAGFIN=0158 RIGFIN=023 UPAG=NO PAGEIN=152 PAGEFIN=158 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00471 SORTNAV=59903160 00471 b00000 ZZSMC471 NDOC0164 TIPDOCP DOCTIT0161 NDOC0161



Ritorna al menu della banca dati