Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434044
STA0505-0032
Somm. e Sten. d'Aula n. 505 del 16 marzo 1999 (STA13-505)
(suddiviso in 254 Unità Documento)
Unità Documento n.32 (che inizia a pag.11 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.5)
SVOLGIMENTO: 2 - 01363; 3 - 02460; 3 - 01954; 3 - 01899; 3 - 02958; 3 - 03346; 3 - 02001; 3 - 03392; 3 - 01946; 3 - 03071. ...(Situazione in Angola)
...SVOLGIMENTO: 2 - 01363; 3 - 02460; 3 - 01954; 3 - 01899; 3 - 02958; 3 - 03346; 3 - 02001; 3 - 03392; 3 - 01946; 3 - 03071. ...(Situazione in Angola)
MARCO ZACCHERA.
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA160399 ZZSTA990316 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA505 ZZ13
    MARCO ZACCHERA.  Signor Presidente, penso che neppure
  nell'assemblea del partito comunista sovietico si siano
  sentite risposte come quelle che oggi ha dato il
  rappresentante del Governo: risposte che sono semplicemente
  vergognose.  Questo non lo sostiene il deputato Marco Zacchera,
  ma la stampa cattolica che più volte si è chiesta per quale
  motivo il Governo italiano stia tenendo certe posizioni nei
  confronti del Governo dell'Angola.
     Quanto affermato dal Governo è gravissimo.  Se il
  sottosegretario Ranieri avesse partecipato qualche volta alle
  riunioni della Commissioni affari esteri quando si è parlato
  di questo problema, se avesse ascoltato le delegazioni dei
  parlamentari dell'Unita che sono state ricevute dalla
  Commissione, forse avrebbe cominciato a chiedersi se quanto
  detto dal nostro ambasciatore in Angola e le note che sono
  state consegnate siano o meno rispettosi della verità.
     Ma come è possibile arrivare addirittura a dire che, se si
  spara al capo dell'opposizione, forse a sparargli è stato un
  altro deputato dell'opposizione?  Come si può sostenere che se
  il Governo mette in galera i deputati dell'opposizione è
  perché essi erano accusati di favoreggiamento?  Questo è un
  Governo democratico o è un Governo che ha preso posizione?
     Ed ancora: onorevole sottosegretario, perché lei ha letto
  soltanto parzialmente e non integralmente la deliberazione
  della Comunità europea?  Perché non ha letto anche quelle parti
  in cui si accusava formalmente il Governo angolano di non
  rispettare i diritti umani?  Perché lei ha detto che i due
  aerei dell'ONU sono stati abbattuti dall'Unita, quando nessuno
  è in grado di accertarlo?  Come mai il Presidente dell'Angola
  ha detto, a quel punto, di ritirare anche i "caschi blu"?
  Forse perché non vuole che qualcuno veda ciò che fa in Angola
  il Governo?
     Mi attengo soltanto alle notizie diciamo "neutre"; mi fido
  molto, ad esempio, di quanto mi dicono i missionari italiani
  che pubblicano sulle loro riviste notizie relative ad un
  continuo attentato da parte del Governo paracomunista
  dell'Angola nei confronti dell'Unita, che lei accusa di non
 
                              Pag. 12
 
  aver consegnato una parte del territorio.  Ma se ti sparano
  tutti i giorni, consegni le armi a coloro che ti sparano?
     La situazione è tragica e noi, anche come Comunità
  europea, abbiamo in Angola delle responsabilità.  Il Governo
  italiano sta facendo degli affari in Angola!  In cambio di
  banane stiamo costruendo o vogliamo contribuire a costruire
  una ferrovia in quel paese, per trasportare anche, diciamo
  così, le armi governative nelle zone controllate
  dall'Unita.
     Lei certo dirà che io sono un "tifoso" dell'Unita.  Guardi
  che a me l'Unita non ha fatto alcunché né di bene né di male!
  Ritengo che da parte governativa ci debba essere non dico una
  maggiore obiettività ma una maggiore attenzione, equità e
  riserbo prima di assegnare le colpe in una situazione in cui
  tutti si sono accorti che il nostro Governo sta portando
  avanti nell'Africa equatoriale oltre ad una politica
  chiacchierata e di discussioni, anche una politica di
  affari.
     Questa è una linea strategica che il comunismo
  internazionale sta portando avanti.  Non è un mio "pallino", né
  sono un "gasato" di queste cose.  Le chiedo però di dirci per
  quale motivo lei non abbia ascoltato i deputati dell'Unita e
  le decine, le centinaia di testimonianze.  Perché non ha
  trovato il tempo per leggere i programmi ufficiali, fatti dal
  Governo, per annientare fisicamente decine di deputati
  dell'opposizione?  In un'aula parlamentare bisogna avere il
  coraggio di dire anche questo, se si vuole rimanere al di
  fuori delle parti e attribuire ad entrambe le responsabilità
  che hanno di non osservare gli accordi.
     Non possiamo dare la colpa soltanto ad una delle due parti
  perché non è giusto e perché effettivamente sono tante le
  responsabilità.  Per quale motivo il Governo angolano ha
  inviato le proprie truppe in un altro paese, nel Congo
  Brazzaville, per abbattere il Presidente della Repubblica
  legittimamente eletto?  Perché l'Europa di fronte a questo è
  stata zitta?  In quella zona soprattutto la Francia e gli Stati
  Uniti fanno affari con le grandi compagnie e questo non è
  giusto.  Non voglio lasciarmi trascinare da queste cose, ma le
  sento!
     Conosco abbastanza bene quella situazione e non è esatto
  quanto lei ci ha detto, signor sottosegretario.  Le hanno fatto
  leggere - non penso che lei abbia conoscenze specifiche di
  quel problema - cose di parte.
     Un Governo deve avere il coraggio di affrontare più
  seriamente tale genere di questioni perché, per dirla con il
  Manzoni, la responsabilità non è mai da una parte sola.  A
  soffrire è la popolazione civile, per colpa non soltanto
  dell'Unita, ma anche del Governo.
     Le chiedo di modificare questa linea.  Mi spiace che non
  sia venuto il sottosegretario Serri che in Commissione,
  incalzato davanti a decine di testimonianze, ha detto cose
  molto diverse dalle sue.  Pertanto non sono solo profondamente
  insoddisfatto, ma sono veramente preoccupato.  Se l'Italia
  prende posizione in questa maniera non si comporta neanche nel
  limite delle normative dell'Unione europea e ciò è
  estremamente grave.
     Ribadisco quanto dicevo all'inizio: neanche ai tempi dello
  stalinismo si ascoltavano risposte di questo genere, mio caro
  sottosegretario  (Applausi dei deputati dei gruppi di
  alleanza nazionale e della lega nord per l'indipendenza della
  Padania)!
 
DATA=990316 FASCID=STA13-505 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0505 TOTPAG=0094 TOTDOC=0254 NDOC=0032 TIPDOC=O DOCTIT=0005 COMM= PAGINIZ=0021 RIGINIZ=036 PAGFIN=0022 RIGFIN=062 UPAG=NO PAGEIN=11 PAGEFIN=12 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00505 SORTNAV=59903162 00505 200000 ZZSTA505 NDOC0032 TIPDOCO DOCTIT0005 NDOC0005



Ritorna al menu della banca dati