| AGAZIO LOIERO, Sottosegretario di Stato per i beni e le
attività culturali. Il progetto presentato dalla
soprintendenza
Pag. 14
archeologica di Napoli per la realizzazione del parco
archeologico dell'anfiteatro e museo di Nola prevedeva, tra
l'altro, "l'acquisizione da parte della soprintendenza della
maggior parte possibile delle aree ove trovasi interrato
l'anfiteatro". Si tratta di aree private piuttosto estese,
date le naturali dimensioni dell'anfiteatro, da acquisire allo
Stato mediante procedura di esproprio.
Come è noto, i tempi di detta procedura sono assai lunghi
e proprio per questo si è ritenuto il progetto incompatibile
con i requisiti richiesti dalla circolare n. 1208 dell'8
aprile 1997. Tale circolare prevede infatti, tra gli altri
requisiti, l'immediata cantierabilità delle opere in
progetto.
Si fa presente in ogni caso che il progetto è inserito
nell'elenco generale del programma Lotto e fa dunque parte del
parco progetti che costituirà riferimento anche per il futuro
programma Lotto 2001-2003. Inoltre, tale progetto è stato
inserito, con indicazione di priorità, nelle proposte
presentate al CIPE ai sensi della delibera 9 luglio 1999, che
prevede il finanziamento di opere di completamento da
realizzarsi nelle aree depresse. La procedura di valutazione
di tale proposta è in corso di effettuazione da parte del
Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione
economica.
| |