| 434079 | |
| STA0505-0067 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 505 del 16 marzo 1999 (STA13-505)
| |
| (suddiviso in 254 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.67 (che inizia a pag.25 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| ...(Dichiarazioni di voto -
Doc. IV-quater, n. 62)
| |
| ...(Dichiarazioni di voto -
Doc. IV-quater, n. 62)
| |
| ...Discussione di un documento in materia di insindacabilità
ai sensi dell'articolo 68, primo comma, della Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| VALENTINO MANZONI.
| |
| PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA160399
ZZSTA990316 ZZSTA000399 ZZSTA000099
ZZSTA505
ZZ13
| |
| VALENTINO MANZONI. La ringrazio, Presidente. Con
riferimento al reato di resistenza a pubblico ufficiale,
condivido le conclusioni della Giunta e quindi voterò in
conformità alle stesse.
Evidentemente non si tratta di reati di opinione che si
consumano, come è noto, con manifestazioni del pensiero; qui
siamo invece in presenza di reati che si consumano attraverso
l'esplicazione di attività materiali, come del resto è stato
messo in evidenza (spintoni, insulti e via dicendo).
Non condivido le conclusioni della Giunta in ordine al
secondo capo di imputazione (oltraggio a pubblico ufficiale).
A tale riguardo occorre infatti ricordare, onorevoli colleghi,
che per ritenere di trovarci dinanzi alla fattispecie di cui
all'articolo 68 della Costituzione occorrono due condizioni:
un contesto politico ed un comportamento politico del
parlamentare nell'ambito di quel contesto.
Escludo che le espressioni usate configurino giudizi
politici.
| |
| | |
| | |
| DATA=990316 FASCID=STA13-505
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0505
TOTPAG=0094 TOTDOC=0254
NDOC=0067 TIPDOC=D DOCTIT=0057 COMM=
PAGINIZ=0035 RIGINIZ=034 PAGFIN=0035 RIGFIN=051 UPAG=NO
PAGEIN=25 PAGEFIN=25
SORTRES=9903163 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00505
SORTNAV=59903162 00505 200000
ZZSTA505 NDOC0067 TIPDOCD DOCTIT0057
NDOC0057
| |