| SERGIO COLA. Se si attarda a parlare con l'onorevole
Sabattini devo ripetere le mie argomentazioni.
Allora, il quesito è il seguente: si sono verificate o
meno irregolarità? Sono state segnalate due parvenze di
irregolarità: le definisco così, per poi arrivare alla
conclusione se siano o meno irregolarità. Una di esse riguarda
l'onorevole Guidi, l'altra, ampiamente verificabile, è stata
proposta immediatamente dall'onorevole Amato: pertanto,
basterà verificare se l'onorevole Amato abbia votato o meno
nella penultima votazione. Se non lo ha fatto, e ve lo ha
segnalato - così come, per prassi costante, viene segnalata
l'intenzione di voto -, naturalmente questa non può non essere
considerata un'irregolarità.
Lei, però, obietta - e lo ha detto esplicitamente
nell'ambito della decisione assunta successivamente - che, se
dovesse consentire di procedere ad una nuova votazione, il
risultato sarebbe stravolto. Mi chiedo, quindi: nell'ambito
delle valutazioni che lei dovrebbe fare, a mente dell'articolo
57, "apprezzate le circostanze", il suo apprezzamento deve
portare ad una prognosi favorevole o sfavorevole quando un
voto è determinante per cambiare il risultato? Mi pare che il
senso e la ratio dell'articolo 57, primo comma, non
possano essere che questi.
Né tampoco può valere ciò che lei dice, cioè che, in ogni
caso, sarebbe stravolta la votazione. Gliene do un esempio
cristallino, limpido, che si verifica quotidianamente: quando
v'è una tessera doppia, lei cosa fa? Annulla la votazione e la
ripete a distanza di qualche secondo. Secondo lei, in questo
frangente, vi è la possibilità che nella votazione successiva
si trasformi il risultato inizialmente acquisito, attraverso
l'apporto di qualche altro deputato, che può votare a favore o
contro, e che è entrato in aula in quel momento?
Diciamo la verità: nel caso che ci occupa si sono
verificate tutte le condizioni per cui lei, a mio modo di
vedere, non avrebbe dovuto dichiarare valida la votazione, ma
annullarla e revocare la decisione che, forse con molta
sommarietà e senza tener presenti tali circostanze, ha
preso.
| |