Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434217
STA0505-0205
Somm. e Sten. d'Aula n. 505 del 16 marzo 1999 (STA13-505)
(suddiviso in 254 Unità Documento)
Unità Documento n.205 (che inizia a pag.49 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.151)
SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 5324) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 10 - A.C. 5324)
ALBERTO LA VOLPE, Sottosegretario di Stato per l'interno. ZZGOV GOVERNO
PRESIDENZA DEL VICEPRESIDENTE CARLO GIOVANARDI
ZZSTA ZZRES ZZSTA160399 ZZSTA990316 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA505 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ALBERTO LA VOLPE,  Sottosegretario di Stato per
  l'interno.  Vorrei esprimere la soddisfazione del Governo
  per le osservazioni espresse dai rappresentanti di tutti i
  gruppi politici, fatta eccezione per quello della lega nord
  per l'indipendenza della Padania, il cui voto era stato
  annunciato e dunque previsto.
     Mi è sembrata particolarmente rilevante l'osservazione
  dell'onorevole Orlando, che ha definito la figura del prefetto
  quale nuovo ambasciatore, e mi sento di concordare con
  l'onorevole Frattini che ha parlato di un giusto raccordo,
  anche in vista di uno Stato federale, tra il Governo centrale
  e le autonomie locali.  Gli onorevoli Massa e Palma, a loro
  volta, hanno messo in risalto questa figura nuova,
  professionalmente qualificata.  Colgo l'occasione per esprimere
  l'auspicio che il Parlamento approvi il provvedimento in
  discussione per soddisfare le attese del personale.  Sta di
  fatto che la figura del prefetto viene ridisegnata oggi in una
  dimensione diversa: essa è stata voluta da Napoleone, poi è
  passata allo Stato giolittiano per arrivare allo Stato nuovo
  nato dalla Resistenza.  Ricordiamo che i primi prefetti di
  Milano furono Riccardo Lombardi ed Ettore Troio.  Oggi si apre
  una fase nuova, quella federale, e quindi la figura del
  prefetto assume un ruolo significativo sia in vista
  dell'Europa sia in funzione della garanzia della sicurezza del
  paese.  Con questo spirito il Ministero dell'interno ribadisce
  la proprio contrarietà all'emendamento soppressivo
  dell'articolo 10 presentato dall'onorevole Fontan per tutte le
  ragioni espresse dai colleghi intervenuti.
 
DATA=990316 FASCID=STA13-505 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0505 TOTPAG=0094 TOTDOC=0254 NDOC=0205 TIPDOC=O DOCTIT=0151 COMM= DI PAGINIZ=0059 RIGINIZ=020 PAGFIN=0059 RIGFIN=047 UPAG=NO PAGEIN=49 PAGEFIN=49 SORTRES=9903163 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00505 SORTNAV=59903162 00505 200000 ZZSTA505 NDOC0205 TIPDOCO DOCTIT0151 NDOC0151



Ritorna al menu della banca dati