Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434323
SMC0472-0021
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.21 (che inizia a pag.23 dello stampato)
               ...I COMMISSIONE PERMANENTE
  (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
 
               COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
 
C5619. LAVCOMM
C5619.
Legge comunitaria 1999. Emendamenti C. 5619 Governo. (Parere alla XIV Commissione).
(Esame e conclusione - Parere sugli emendamenti).
Valter BIELLI. Giacomo GARRA.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Luigi MASSA. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le comunicazioni Vincenzo Vita.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZCN ZZC1 ZZCP ZZHH ZZII
     Valter BIELLI (DS-U),  relatore,  dopo aver
  sottolineato l'opportunità di mantenere la possibilità di
  ricorrere allo strumento della delega legislativa per
  l'attuazione delle direttive comunitarie - strumento che
  alcuni degli emendamenti in esame intenderebbero sostituire
  con procedure di trasposizione affidate a ordinari disegni di
  legge del Governo -, formula la seguente proposta di
  parere:
     Il Comitato,
       rilevata l'incongruenza della scelta di sostituire
  l'attuazione con delega legislativa con il ricorso a disegni
  di legge del Governo, che quest'ultimo sarebbe impegnato a
  presentare alle Camere in conformità ai princìpi stabiliti dal
  disegno di legge comunitaria 1999;
       considerato, in particolare, che tale sistema - oltre a
  non essere introdotto a livello ordinamentale con specifica
  novella alla legge n. 86 del 1989 - configurerebbe del tutto
  impropriamente la legge comunitaria come atto legislativo di
  indirizzo al Governo senza alcuna garanzia che quest'ultimo si
  attenga ad esso in sede di presentazione alle Camere dei
  disegni di legge di attuazione delle direttive comunitarie e
  che il sistema di recepimento prefigurato dagli emendamenti in
  questione non sarebbe in grado di impedire alle Camere di
  modificare, nel corso dell'esame parlamentare dei singoli
  disegni di legge attuativi di direttive, i princìpi
  informatori previsti nella legge comunitaria per l'attuazione
  delle norme comunitarie;
       rilevata, infine, l'inopportunità di sopprimere o di
  circoscrivere l'ambito di applicazione delle disposizioni
  concernenti il riordino normativo nelle materie interessate
  dalle direttive comunitarie, considerata la decisiva
  importanza di un'opera di codificazione delle discipline
  legislative risultanti dall'emanazione di decreti legislativi
  di recepimento di direttive comunitarie;
     esprime
                       PARERE CONTRARIO
  sugli emendamenti Fei 1.1, Malentacchi 1.2 e 1.4, Fei 2.1,
  Malentacchi 2.2, Fei 2.3, 2.7, Malentacchi 6.1, Fei 6.2 e Tit.
  1,
 
                              Pag. 24
 
  nonché sull'articolo aggiuntivo Oreste Rossi 9.019; e
                      PARERE FAVOREVOLE
     sui restanti emendamenti trasmessi dalla Commissione
  Politiche dell'Unione europea.
 
     Giacomo GARRA (FI) dichiara la sua astensione sulla
  proposta di parere del relatore.
     Il Comitato approva la proposta di parere del relatore.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=CP NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0021 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D CN PAGINIZ=0023 RIGINIZ=014 PAGFIN=0024 RIGFIN=008 UPAG=NO PAGEIN=23 PAGEFIN=24 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0021 TIPDOCB DOCTIT0021 NDOC0021



Ritorna al menu della banca dati