| 434326 | |
| SMC0472-0024 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999
- edizione definitiva - (SMC13-472)
| |
| (suddiviso in 199 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.24 (che inizia a pag.25 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...I COMMISSIONE PERMANENTE
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
...COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
| |
| | |
| C4954.
LAVCOMM
| |
| C4954.
| |
| Ratifica Protocollo privilegi e immunità di EUROPOL.
Nuovo testo C. 4954 Governo, approvato dal Senato.
(Parere alla III Commissione).
| |
| | |
| | |
| (Esame e conclusione - Parere favorevole)
| |
| | |
| Luigi MASSA, presidente e relatore.
Giacomo GARRA.
| |
| Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente
Luigi MASSA. - Interviene il Sottosegretario di Stato per le
comunicazioni Vincenzo Vita.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC170399
ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099
ZZSMC472
ZZ13 ZZD ZZCN ZZC1
ZZCP
ZZHH ZZII
| |
| | |
| Luigi MASSA, presidente e relatore, osserva
che il disegno di legge autorizza la ratifica e l'esecuzione
del Protocollo relativo ai privilegi e le immunità di EUROPOL.
Dopo aver ricordato che, a seguito di rilievi critici
formulati nel corso della discussione in Assemblea con
particolare riferimento alle clausole del Protocollo
concernenti il trattamento di dati personali da parte di
EUROPOL, l'Assemblea
Pag. 26
ha disposto il rinvio in Commissione del provvedimento, con
l'intento di chiarire che l'articolo 8 del Protocollo contiene
previsioni in materia di immunità da applicare nei limiti
degli articoli 3 e 38 della Convenzione istitutiva, rileva che
la Commissione affari esteri ha introdotto nel testo del
disegno di legge l'articolo 3, con il quale si specifica che
le immunità previste dal Protocollo si applicano
esclusivamente con riferimento alle funzioni attribuite
all'EUROPOL dall'articolo 3 della Convenzione istitutiva.
Propone, in conclusione, di esprimere parere favorevole.
Giacomo GARRA (FI) domanda se la parola "immunità"
contenuta nel provvedimento in esame sia adoperata nella
accezione diplomatica del termine ovvero nell'accezione
parlamentare.
Luigi MASSA, presidente e relatore, fa presente
che il termine "immunità" deve intendersi nella suo
significato di immunità diplomatica.
Il Comitato approva la proposta di parere del relatore.
| |
| | |
| DATA=990317 FASCID=SMC13-472
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=CP NSTA=0472
TOTPAG=0183 TOTDOC=0199
NDOC=0024 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D CN
PAGINIZ=0025 RIGINIZ=056 PAGFIN=0026 RIGFIN=019 UPAG=NO
PAGEIN=25 PAGEFIN=26
SORTRES=9903173 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00472
SORTNAV=59903170 00472 b00000
ZZSMC472 NDOC0024 TIPDOCB DOCTIT0024
NDOC0024
| |