Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434333
SMC0472-0031
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.31 (che inizia a pag.30 dello stampato)
               ...I COMMISSIONE PERMANENTE
  (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)
 
 
...PARERE SU ATTI DEL GOVERNO
Pag. 30 Schema di regolamento concernente l'organizzazione del Ministero degli affari esteri.
Antonio MACCANICO, presidente e relatore. Vincenzo CERULLI IRELLI. Antonio MACCANICO, presidente.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio MACCANICO. - Intervengono i Sottosegretari di Stato per l'interno Giannicola Sinisi, per la grazia e la giustizia Franco Corleone e per gli affari esteri Umberto Ranieri.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZC1 ZZNO ZZXX ZZFF
  (Esame e rinvio).
 
     Antonio MACCANICO,  presidente e relatore,  dopo
  aver ricordato che nella seduta di ieri, 16 marzo 1999, si è
  svolta l'audizione del segretario generale del Ministero degli
  esteri, ambasciatore Vattani, sottolinea il positivo lavoro di
  ammodernamento e di riforma del Ministero, sia sotto il
  profilo dello sforzo di collegare per rete telematica le
  strutture dell'amministrazione al fine di aumentarne
  l'efficienza, sia sotto il profilo del riordino della carriera
  diplomatica, di cui al disegno di legge C. 5324, e della
  riorganizzazione dell'amministrazione centrale, affrontata
  dallo schema di regolamento in esame.  Nel segnalare che è
  stato già acquisito il parere del Consiglio di Stato e che
  nelle premesse allo schema di regolamento tale richiamo
  andrebbe anteposto rispetto all'acquisizione del parere delle
  competenti Commissioni parlamentari, sottolinea che il
  provvedimento in esame dà attuazione agli impegni assunti
  nell'ambito del documento di programmazione economico-
  finanziaria.  Lo schema di regolamento reca molte importanti
  novità, tra cui la ripartizione delle direzioni generali anche
  per aree geografiche e il rafforzamento della figura del
  segretario generale.  Esprime invece qualche perplessità sul
  raccordo tra la prevista direzione generale per l'integrazione
  europea con l'apposito dipartimento incardinato presso la
  Presidenza del Consiglio dei ministri, al quale spetta il
  coordinamento delle politiche comunitarie.  In ogni caso il
  problema potrà essere ulteriormente approfondito in sede di
  riforma della Presidenza del Consiglio dei ministri, prevista
  dalla legge n. 59 del 1997, in quanto è necessario assicurare
  una impostazione unitaria.  Dopo aver sottolineato l'importanza
  dell'istituzione del Consiglio per gli affari internazionali,
  di cui all'articolo 5, ricorda che nel corso dell'audizione di
  ieri il deputato Massa ha suggerito di declassare la direzione
  generale per il personale e la direzione generale per gli
  affari amministrativi e di bilancio al rango di servizi:
  tuttavia, considerate le dimensioni dell'amministrazione degli
  esteri, ritiene preferibile non modificare la configurazione
  prevista dallo schema di regolamento.  In conclusione, esprime
  un giudizio complessivamente positivo.
 
     Vincenzo CERULLI IRELLI (PD-U) ricorda che con una
  risoluzione approvata dalla I Commissione il Governo era stato
  impegnato ad assicurare una impostazione unitaria al riordino
  dei ministeri e della Presidenza del Consiglio, riordino a cui
  si sta per giungere attraverso l'adozione di un apposito
  schema di decreto legislativo.  Nell'ambito del decreto
  legislativo saranno definiti il numero e le "missioni" dei
  ministeri.  Lo schema di regolamento opera a legislazione
  vigente e solo in quest'ottica può accogliersi la previsione
  di una direzione generale per l'integrazione europea, in
  attesa di una possibile ricollocazione delle competenze in
  sede di decreto legislativo.
 
     Antonio MACCANICO,  presidente,  rinvia il seguito
  dell'esame ad altra seduta.
 
     La seduta termina alle 16.30.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=01 SEDE=XX NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0031 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C1 D PAGINIZ=0030 RIGINIZ=001 PAGFIN=0030 RIGFIN=057 UPAG=NO PAGEIN=30 PAGEFIN=30 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0031 TIPDOCB DOCTIT0031 NDOC0031



Ritorna al menu della banca dati