| (Discussione e conclusione).
Marco PEZZONI (DS-U), illustrando la sua
risoluzione, sottolinea che diversi e concomitanti elementi
inducono a prestare particolare attenzione alla situazione in
Medio Oriente e conseguentemente a chiedere l'impegno del
Governo per favorire la ripresa del dialogo. In particolare,
fa riferimento alla possibile dichiarazione unilaterale della
nascita dello Stato palestinese da parte dell'Autorità
nazionale palestinese, alle prossime elezioni israeliane,
nonché al sostegno manifestato dal Governo egiziano alla causa
palestinese.
Fabio CALZAVRA (LNIP) condivide nel complesso la
risoluzione in discussione. Esprime tuttavia alcune
perplessità sul secondo paragrafo del dispositivo dal quale
riterrebbe opportuno sopprimere le seguenti parole: ", che
consenta il rinvio della decisione, al momento unilaterale, di
dichiarare la nascita dello Stato palestinese da parte
dell'Autorità nazionale palestinese, per evitare le probabili
gravi conseguenze;". Non ritiene opportuno, infatti,
interferire in decisioni che competono esclusivamente
all'autonomia delle Autorità palestinesi.
Per quanto riguarda il terzo paragrafo del dispositivo,
relativo alla Giordania,
Pag. 47
esprime la contrarietà del suo gruppo per le monarchie e gli
Stati centralisti come la Giordania e pertanto non è d'accordo
sull'esigenza di rafforzare il ruolo e la posizione del re
Abdallah. Chiede quindi di sopprimere tale paragrafo.
Marco ZACCHERA (AN) condivide la risoluzione, che
ritiene equilibrata.
Giovanni BIANCHI (PD-U) esprime un giudizio favorevole
sulla risoluzione in discussione.
Il sottosegretario Valentino MARTELLI esprime un
giudizio nel complesso favorevole sulla risoluzione in esame,
alla quale tuttavia propone alcune modifiche, che auspica
possano essere accolte.
In particolare, invita il deputato Pezzoni: a riformulare
il primo paragrafo del dispositivo nel senso di aggiungere
dopo le parole "impegni già sottoscritti" le seguenti "da
ultimo a Wye Plantation (ottobre 1998)"; a riformulare il
quarto paragrafo del dispositivo nel senso di aggiungere in
fine le seguenti parole: "anche per rilanciare il negoziato
tra Israele e Libano"; a riformulare il quinto paragrafo del
dispositivo nel senso di sopprimere la parola "centinaia
di".
Marco PEZZONI (DS-U), alla luce del dibattito svolto,
accoglie le proposte avanzate dal sottosegretario. Per quanto
riguarda poi le osservazioni del deputato Calzavara non
riterrebbe opportuno accogliere quella relativa al secondo
paragrafo mentre è favorevole a quella concernente il terzo
paragrafo. Pertanto, riformula la sua risoluzione (vedi
allegato).
La Commissione approva la risoluzione Pezzoni 7-00660 come
riformulata.
La seduta termina alle 16.10.
| |