Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434374
SMC0472-0072
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.72 (che inizia a pag.55 dello stampato)
              ...IV COMMISSIONE PERMANENTE
                           (Difesa)
 
 
...UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI L'Ufficio di Presidenza si è riunito dalle 18.25 alle 18.40. Pag. 53 INTERROGAZIONI
...5 - 05967. LAVCOMM
...5 - 05967.
TESTO INTEGRALE DELLA RISPOSTA
Mercoledì 17 marzo 1999 - Presidenza del Vicepresidente Roberto LAVAGNINI. - Interviene il sottosegretario di Stato per la difesa, Giovanni Rivera.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC4 ZZNO ZZXX
     La riforma del sistema previdenziale operata dalla legge 8
  agosto 1995, n. 335, aveva introdotto nuove norme in materia
  di accesso ai pensionamenti anticipati di anzianità per la
  generalità dei dipendenti privati e pubblici; compresi il
  personale militare, prevedendo per quest'ultimo (articolo 2,
  comma 23 lettera  b)  l'emanazione di appositi decreti
  delegati allo scopo di armonizzare i trattamenti pensionistici
  del personale delle Forze armate con i principi ispiratori
  della riforma.
     Nelle more dell'emanazione di detti decreti delegati, di
  concerto con il Ministero del tesoro è stato possibile
  applicare al personale militare le favorevoli disposizioni
  della richiamata normativa, con particolare riferimento a
  quelle contenute nell'articolo 1, comma 27, lettera  b)
  che dispongono il conseguimento del diritto alla pensione di
  anzianità, a prescindere dall'età anagrafica, con un servizio
  utile di 30 anni al 31 dicembre 1995.  Per gli anni di servizio
  mancanti al tetto massimo contributivo (37), ovviamente si è
  dovuto applicare anche al personale militare le previsioni
  della citata legge n. 335 del 1995, che definiva la riduzione
  percentuale sui relativi trattamenti pensionistici, secondo i
  criteri indicati dalla annessa Tabella "D".
     Ciò però non ha avuto alcuna influenza, contrariamente a
  quanto affermato nell'interrogazione, sul personale che andava
  in quiescenza con il numero massimo di anni (36 anni
  contributivi).  Infatti, con decretazione del Ministero del
  tesoro è stato determinato che il personale militare,
  destinatario dei citati decreti delegati, poteva cessare dal
  servizio al raggiungimento dell'anzianità contributiva massima
  prevista per la qualifica di appartenenza e che tale
  cessazione era assimilata al collocamento in congedo per
  raggiunti limiti di età.  Da Ciò consegue che al personale con
  36 anni di servizio utile non è stata operata alcuna riduzione
  per l'anno mancante al raggiungimento dei 37.
     Poiché la materia in argomento era estremamente delicata e
  complessa solo nell'aprile del 1997 è stato emanato il decreto
  legislativo n. 165, che, in attuazione della delega di cui
  alla citata legge n. 335 del 1995, contiene le norme di
  armonizzazione riferite al personale militare con entrata in
  vigore dal 1^ gennaio 1998.
     Va detto, comunque, che alla stessa data i requisiti
  contributivi minimi previsti dalla legge n. 335 del 1995 sono
  stati modificati per tutta la pubblica amministrazione dalla
  legge n. 449 del 1997 (finanziaria del 1998 - articolo 59,
  comma 6, tabella D).
     Per i dipendenti militari dell'Amministrazione della
  Difesa, inoltre, lo stesso articolo 59, comma 12, lettera
  b)  prevede, a modifica di quanto disposto dall'articolo
  6, comma 2, del citato decreto legislativo n. 165, il
  conseguimento della pensione di anzianità al raggiungimento
  della massima anzianità contributiva prevista dagli
  ordinamenti di appartenenza e in corrispondenza di determinate
  età anagrafiche.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=04 SEDE=XX NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0072 TIPDOC=P DOCTIT=0071 COMM=C4 D FTX PAGINIZ=0055 RIGINIZ=005 PAGFIN=0055 RIGFIN=058 UPAG=NO PAGEIN=55 PAGEFIN=55 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0072 TIPDOCP DOCTIT0071 NDOC0071



Ritorna al menu della banca dati