Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434376
SMC0472-0074
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.74 (che inizia a pag.56 dello stampato)
               ...V COMMISSIONE PERMANENTE
             (Bilancio, tesoro e programmazione)
 
               COMITATO PERMANENTE PER I PARERI
 
C5652. LAVCOMM
C5652.
Ratifica Accordo euromediterraneo istitutivo di un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Marocco, dall'altra. C. 5652 Governo, approvato dal Senato. (Parere alla III Commissione).
(Esame e conclusione - Parere favorevole).
Maria CARAZZI.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio BOCCIA. - Intervengono i Sottosegretari di Stato per il tesoro, il bilancio e la programmazione economica Natale D'Amico e per le comunicazioni Michele Lauria.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZCN ZZC5 ZZCP ZZHH ZZII
     Il Comitato inizia l'esame del provvedimento.
 
     Maria CARAZZI (comunista),  relatore,  osserva che
  il provvedimento reca la ratifica e l'esecuzione dell'Accordo
  euromediterraneo che istituisce un'associazione tra le
  Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il
  Regno del Marocco, dall'altra, con sette allegati, cinque
  protocolli e atto finale, fatto a Bruxelles il 26 febbraio
  1996.
     L'articolo 1 del disegno di legge, già approvato dal
  Senato, autorizza il Presidente della Repubblica a ratificare
  l'Accordo in questione, mentre il successivo articolo 2 dà
  piena ed intera esecuzione a tale Accordo.
     L'articolo 3 contiene la norma di copertura finanziaria,
  ai sensi della quale l'onere derivante dall'attuazione della
  legge, valutato in 9 milioni annui a decorrere dal 1999, è
  posto a carico del Fondo speciale di parte corrente di cui al
 
                              Pag. 57
 
  bilancio triennale 1999-2001, utilizzando l'accantonamento
  relativo al Ministero degli affari esteri.
     Sui profili attinenti alla quantificazione dell'onere,
  come illustrati dalla relazione tecnica, il Servizio del
  bilancio non ha nulla da osservare.
     Per quanto attiene alla clausola di copertura finanziaria,
  non ha osservazioni da avanzare, essendo essa formulata
  correttamente, dal momento che l'accantonamento relativo al
  Ministero degli esteri (ove compare una specifica
  finalizzazione) è utilizzato in conformità e dotato della
  necessaria capienza.
     Propone pertanto che il Comitato deliberi di esprimere
  parere favorevole sul provvedimento in esame.
     Nessuno chiedendo di parlare, il Comitato approva la
  proposta di parere favorevole formulata dal relatore.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=05 SEDE=CP NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0074 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C5 D CN PAGINIZ=0056 RIGINIZ=026 PAGFIN=0057 RIGFIN=016 UPAG=NO PAGEIN=56 PAGEFIN=57 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0074 TIPDOCB DOCTIT0074 NDOC0074



Ritorna al menu della banca dati