| 434382 | |
| SMC0472-0080 | |
| Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999
- edizione definitiva - (SMC13-472)
| |
| (suddiviso in 199 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.80 (che inizia a pag.67 dello stampato)
| |
| | |
| | |
| | |
| ...VI COMMISSIONE PERMANENTE
(Finanze)
| |
| ...SEDE CONSULTIVA
| |
| C4953bis.
LAVCOMM
| |
| C4953bis.
| |
| Diritto d'autore.
Nuovo testo C. 4953-bis Governo.
(Parere alla II Commissione).
| |
| | |
| | |
| (Esame e conclusione - Parere favorevole con
osservazioni).
| |
| | |
| Gaetano RABBITO.
Il sottosegretario Ferdinando DE FRANCISCIS.
Gianfranco CONTE.
Antonio PEPE.
| |
| Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente
Giorgio BENVENUTO. - Intervengono i Sottosegretari di Stato
per le finanze Ferdinando De Franciscis e per il tesoro
Roberto Pinza.
| |
| ZZSMC ZZRES ZZSMC170399
ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099
ZZSMC472
ZZ13 ZZD ZZCN ZZC6
ZZCO
ZZHH ZZII
| |
| | |
| Gaetano RABBITO (DS-U), relatore, illustra il
contenuto del provvedimento. Per quanto riguarda le
disposizioni di competenza della Commissione segnala come
l'articolo 16 attribuisca alla SIAE attività di vigilanza
relative al rispetto della disciplina sul diritto di autore.
Ritiene che sarebbe opportuno prevedere l'attribuzione di
analoga competenza anche alla Guardia di finanza, la quale ha
sinora svolto attività e maturato professionalità in questo
settore. Analogamente l'articolo 16 bis prevede la
costituzione di un'agenzia con il compito di elaborare
proposte per contrastare le attività illecite lesive della
proprietà intellettuale per analoghe ragioni ritiene che
sarebbe opportuno che anche la Guardia di finanza fosse
chiamata a designare un esperto facente parte di tale
agenzia.
Il sottosegretario Ferdinando DE FRANCISCIS concorda
con la osservazione del relatore.
Gianfranco CONTE (FI) sottolinea come il provvedimento
non affronti la questione, che sta assumendo dimensioni
preoccupanti, della tutela del diritto di autore nei confronti
della trasmissione di prodotti su formato elettronico via
Internet. Ritiene inoltre che le sanzioni previste dal
provvedimento siano forse eccessive rispetto alla gravità dei
comportamenti.
Antonio PEPE (AN) chiede chiarimenti sul riferimento
alle rassegne stampa contenuto nell'articolo 5, comma 2 bis,
ritenendo che l'obbligo di compenso ivi previsto dovrebbe
essere limitato alle attività di diffusione di rassegne stampa
aventi finalità economiche. Segnala inoltre come le sanzioni
previste nel caso di fotocopiatura di volumi appaiano
particolarmente pesanti, ad esempio in relazione alle attività
di natura scolastica.
Gaetano RABBITO (DS-U), relatore, ritiene che la
questione relativa alle rassegne stampa sollevata dal collega
Pepe sia meritevole di attenzione. Le altre questioni emerse
dal dibattito investono invece profili di competenza della
Commissione di merito.
Formula quindi la proposta di parere nei termini riportati
in allegato (vedi allegato).
La Commissione approva.
| |
| | |
| DATA=990317 FASCID=SMC13-472
TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=06 SEDE=CO NSTA=0472
TOTPAG=0183 TOTDOC=0199
NDOC=0080 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C6 D CN
PAGINIZ=0067 RIGINIZ=015 PAGFIN=0067 RIGFIN=060 UPAG=NO
PAGEIN=67 PAGEFIN=67
SORTRES=9903173 SORTDDL=
FASCIDC=13SMC 00472
SORTNAV=59903170 00472 b00000
ZZSMC472 NDOC0080 TIPDOCB DOCTIT0080
NDOC0080
| |