Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434404
SMC0472-0102
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.102 (che inizia a pag.78 dello stampato)
              ...VII COMMISSIONE PERMANENTE
               (Cultura, scienza e istruzione)
 
 
...SEDE REFERENTE
C5029. LAVCOMM
C5029.
Arti musicali, visive e coreutiche. C.5029 Governo.
(Seguito dell'esame e rinvio).
Giovanni CASTELLANI, presidente. Il sottosegretario Sergio ZOPPI. Luciana SBARBATI. Fabrizio BRACCO. Lamberto RIVA. Angela NAPOLI.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Giovanni CASTELLANI. - Intervengono i Sottosegretari di Stato per le comunicazioni Vincenzo Maria Vita, per i beni e le attività culturali Giampaolo D'Andrea e per la pubblica istruzione Sergio Zoppi.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZC7 ZZRE ZZHH ZZII
     La Commissione prosegue l'esame rinviato il 9 marzo
  1999.
 
     Giovanni CASTELLANI,  presidente,  ricorda che
  erano stati accantonati i seguenti emendamenti: 1.3, 1.7,
  1.10, 1.11 e 1.14.
 
     Il sottosegretario Sergio ZOPPI fa presente che non
  ritirerà l'emendamento 1.3.
 
     Luciana SBARBATI (misto-FLDR) ribadisce il suo parere
  contrario sull'emendamento 1.3, ricordando quanto recentemente
  avvenuto al Senato nel corso dell'esame dell'AS 932-B.  Insiste
  quindi per l'approvazione degli emendamenti sulla istituzione
  di una specifica classe di concorso, considerata anche la
  disponibilità sua e del deputato Napoli a modificarli.
 
     Fabrizio BRACCO (DS-U) esprime a nome del suo gruppo il
  parere favorevole sull'emendamento 1.3. Ritiene infatti
  preferibile che la materia sia affrontata nel suo complesso
  nel provvedimento AS 932-B.
 
     Luciana SBARBATI (misto-FLDR),  relatore,
  ribadisce la sua perplessità e conferma il parere contrario
  sull'emendamento 1.3. Chiede quindi una riflessione maggiore
  considerata l'innovazione della materia in discussione.
 
     Lamberto RIVA (PD-U), chiede chiarimenti al
  rappresentante del Governo sull'emendamento 1.3 e su quanto
  previsto nell'emendamento presentato al Senato.
 
     Angela NAPOLI (AN), comprende le ragioni del relatore,
  deve tuttavia manifestare alcune perplessità.  Chiede quindi
  una breve sospensione dei lavori e vuole
 
                              Pag. 79
 
  sapere se c'è la reale disponibilità del Governo ad inserire
  la questione nell'A.S. 932B.
     Il sottosegretario Sergio ZOPPI osserva che l'emendamento
  1.3 è stato presentato perché nel corso dell'esame dell'AS
  932B è stato presentato un emendamento che riproduce il comma
  2 dell'articolo 1.  Ribadisce quindi di mantenere il suo
  emendamento.
 
     Luciana SBARBATI (misto-FLDR),  relatore,  prende
  atto delle dichiarazioni del Governo e dichiara di rimettersi
  alla Commissione sull'emendamento 1.3.
 
     Angela NAPOLI osserva che l'emendamento presentato al
  Senato non comprende la possibilità di istituire una specifica
  classe di concorso.
 
     Il sottosegretario Sergio ZOPPI dà lettura
  dell'emendamento presentato al Senato.
     La Commissione approva l'emendamento del Governo 1.3,
  risultando così preclusi gli emendamenti 1.7, 1.10 e 1.11, e
  assorbito l'emendamento 1.14, ed approva l'articolo 1 come
  modificato.
 
     Giovanni CASTELLANI,  presidente,  rinvia il
  seguito dell'esame ad altra seduta.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=07 SEDE=RE NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0102 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C7 D PAGINIZ=0078 RIGINIZ=033 PAGFIN=0079 RIGFIN=022 UPAG=NO PAGEIN=78 PAGEFIN=79 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0102 TIPDOCB DOCTIT0102 NDOC0102



Ritorna al menu della banca dati