| La Commissione prosegue l'esame rinviato il 9 marzo
1999.
Giovanni CASTELLANI, presidente, ricorda che
erano stati accantonati i seguenti emendamenti: 1.3, 1.7,
1.10, 1.11 e 1.14.
Il sottosegretario Sergio ZOPPI fa presente che non
ritirerà l'emendamento 1.3.
Luciana SBARBATI (misto-FLDR) ribadisce il suo parere
contrario sull'emendamento 1.3, ricordando quanto recentemente
avvenuto al Senato nel corso dell'esame dell'AS 932-B. Insiste
quindi per l'approvazione degli emendamenti sulla istituzione
di una specifica classe di concorso, considerata anche la
disponibilità sua e del deputato Napoli a modificarli.
Fabrizio BRACCO (DS-U) esprime a nome del suo gruppo il
parere favorevole sull'emendamento 1.3. Ritiene infatti
preferibile che la materia sia affrontata nel suo complesso
nel provvedimento AS 932-B.
Luciana SBARBATI (misto-FLDR), relatore,
ribadisce la sua perplessità e conferma il parere contrario
sull'emendamento 1.3. Chiede quindi una riflessione maggiore
considerata l'innovazione della materia in discussione.
Lamberto RIVA (PD-U), chiede chiarimenti al
rappresentante del Governo sull'emendamento 1.3 e su quanto
previsto nell'emendamento presentato al Senato.
Angela NAPOLI (AN), comprende le ragioni del relatore,
deve tuttavia manifestare alcune perplessità. Chiede quindi
una breve sospensione dei lavori e vuole
Pag. 79
sapere se c'è la reale disponibilità del Governo ad inserire
la questione nell'A.S. 932B.
Il sottosegretario Sergio ZOPPI osserva che l'emendamento
1.3 è stato presentato perché nel corso dell'esame dell'AS
932B è stato presentato un emendamento che riproduce il comma
2 dell'articolo 1. Ribadisce quindi di mantenere il suo
emendamento.
Luciana SBARBATI (misto-FLDR), relatore, prende
atto delle dichiarazioni del Governo e dichiara di rimettersi
alla Commissione sull'emendamento 1.3.
Angela NAPOLI osserva che l'emendamento presentato al
Senato non comprende la possibilità di istituire una specifica
classe di concorso.
Il sottosegretario Sergio ZOPPI dà lettura
dell'emendamento presentato al Senato.
La Commissione approva l'emendamento del Governo 1.3,
risultando così preclusi gli emendamenti 1.7, 1.10 e 1.11, e
assorbito l'emendamento 1.14, ed approva l'articolo 1 come
modificato.
Giovanni CASTELLANI, presidente, rinvia il
seguito dell'esame ad altra seduta.
| |