Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434419
SMC0472-0117
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.117 (che inizia a pag.95 dello stampato)
             ...VIII COMMISSIONE PERMANENTE
           (Ambiente, territorio e lavori pubblici)
 
 
...SEDE REFERENTE
C2772B. LAVCOMM
C2772B.
Rilancio dell'edilizia residenziale pubblica ed interventi per opere ambientali. C. 2772-B Governo, approvato dalla Camera e modificato dal Senato.
(Seguito dell'esame e rinvio).
Maria Rita LORENZETTI, presidente. Cesidio CASINELLI. Walter DE CESARIS. Sauro TURRONI. Guido DUSSIN.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Maria Rita LORENZETTI. - Intervengono i Sottosegretari di Stato per i lavori pubblici Gianni Francesco Mattioli e per l'ambiente Valerio Calzolaio.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZC8 ZZRE ZZHH ZZII ZZFF
     La Commissione prosegue l'esame del disegno di
  legge, rinviato nella seduta dell'11 marzo 1999.
 
     Maria Rita LORENZETTI,  presidente,  avverte che il
  rappresentante del gruppo di alleanza nazionale ha
  preannunciato un orientamento favorevole al trasferimento in
  sede legislativa del provvedimento in esame.
     Ricorda altresì che, nel corso della precedente seduta, il
  relatore aveva illustrato i pareri espressi dalle competenti
  Commissioni, riservandosi un approfondimento in merito alle
  indicazioni contenute nel parere della Commissione
  Bilancio.
 
     Cesidio CASINELLI (PDU),  relatore,  ricorda che
  nel parere della Commissione Bilancio è stato evidenziato come
  i primi quattro commi dell'articolo 27 non risulterebbero
  applicabili in quanto riferiscono autorizzazioni di spesa ed
  imputano i relativi oneri al bilancio triennale 1998-2000,
  ormai scaduto.  Al fine di evitare rilievi riguardo ad
  eventuali contrasti con l'articolo 81 della Costituzione, per
  mancanza di una idonea copertura finanziaria, ravvisa quindi
  l'opportunità di sopprimere i primi cinque commi dell'articolo
  27, pur trattandosi di parte del testo non modificata dal
  Senato.  Presenta a tal fine l'emendamento 27.1, pubblicato in
  allegato  (vedi allegato 2).
     Con riferimento all'articolo 9, comma 6, del provvedimento
  - anch'esso oggetto di deliberazione conforme da parte dei due
  rami del Parlamento - la Commissione Bilancio, pur rilevando
  il mancato aggiornamento da parte del Senato della clausola di
  copertura finanziaria, ha considerato possibile imputare, in
  via interpretativa, i relativi oneri al fondo speciale
  iscritto nel bilancio attualmente in gestione.  Tenuto conto
  tuttavia che si rende comunque necessario modificare il testo
  del provvedimento in esame, riterrebbe opportuno adeguare alle
  nuove previsioni di bilancio anche il citato comma 6
  dell'articolo 9.  Presenta a tal fine l'emendamento 9.27,
  anch'esso pubblicato in allegato  (vedi allegato 2).
     Sottolinea che le modifiche da lui proposte rivestono un
  carattere esclusivamente tecnico e si rendono necessarie in
  considerazione del fatto che, nel corso dell'esame al Senato,
  non si è provveduto
 
                              Pag. 96
 
  ad adeguare le norme di copertura finanziaria ai nuovi
  documenti di bilancio.
 
     Maria Rita LORENZETTI,  presidente,  rileva che
  l'imperfezione tecnica riscontrata nel testo licenziato
  dall'altro ramo del Parlamento impone le modifiche indicate
  dal relatore, non essendo percorribili altre soluzioni
  tecniche.  Ha provveduto anche a rappresentare al Presidente
  della Camera che la Commissione si trova nella necessità - per
  assicurare la conformità del provvedimento all'articolo 81
  della Costituzione - di apportare talune modifiche al testo,
  anche se riferite a parti oggetto di una doppia deliberazione
  conforme da parte dei due rami del Parlamento.  Auspica
  fortemente che la necessità di un'ulteriore fase di esame da
  parte del Senato - che, ribadisce è dovuta a sole esigenze
  tecniche di copertura finanziaria - non rappresenti
  l'occasione per appesantire un provvedimento che rischierebbe
  altrimenti di naufragare prima della sua approvazione
  definitiva.
 
     Walter DE CESARIS (misto-RC-PRO) prende atto delle
  esigenze di natura esclusivamente tecnica che impongono il
  ritorno al Senato del provvedimento in esame.  Intende peraltro
  sottolineare, fermo l'impegno dei deputati di rifondazione
  comunista a non presentare emendamenti, che sussistono
  elementi di insoddisfazione nel provvedimento licenziato dal
  Senato.  Auspica comunque che il provvedimento possa essere
  definitivamente approvato in tempi brevi.
 
     Sauro TURRONI (misto-Verdi-l'Ulivo) prende atto delle
  modifiche proposte dal relatore per esigenze di adeguamento di
  talune norme di carattere finanziario.  Fa presente peraltro
  che anch'egli si riserva di verificare la necessità di
  proporre una limitata modifica di carattere tecnico, relativa
  ad una norma di interpretazione autentica introdotta dal
  Senato nel testo del provvedimento in esame.
 
     Guido DUSSIN (LNIP) dichiara che il suo gruppo esprime
  un avviso favorevole in merito all'articolo 27, mentre
  ribadisce le riserve già espresse riguardo all'articolo 9.
     La Commissione approva quindi, con separate votazioni, gli
  emendamenti del relatore 9. 27 e 27.1.
 
     Maria Rita LORENZETTI,  presidente,  avverte che,
  essendo già pervenuti gli assensi di numerosi componenti della
  Commissione al trasferimento in sede legislativa del
  provvedimento in esame, si riserva di trasmettere la relativa
  richiesta al Presidente della Camera, una volta verificata la
  sussistenza dei requisiti di cui all'articolo 92, comma 6, del
  Regolamento.
 
     La seduta termina alle 15.15.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=08 SEDE=RE NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0117 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C8 D PAGINIZ=0095 RIGINIZ=028 PAGFIN=0096 RIGFIN=047 UPAG=NO PAGEIN=95 PAGEFIN=96 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0117 TIPDOCB DOCTIT0117 NDOC0117



Ritorna al menu della banca dati