| La Commissione prosegue la discussione del progetto
di legge all'ordine del giorno rinviato nella seduta del 10
marzo scorso.
Ernesto STAJANO, presidente, ricorda che nella
precedente seduta è iniziata la discussione generale.
Sergio ROGNA MANASSERO di COSTIGLIOLE (misto-D-U),
relatore, si richiama alla relazione svolta in
precedenza. Ricorda che in sede referente è stato elaborato un
testo con il contributo di tutte le forze politiche e del
Governo. In assenza di ulteriori interventi, ritiene possibile
concludere la discussione generale per procedere all'adozione
del testo già definito in sede referente e fissare il termine
per la presentazione di eventuali emendamenti; propone a tal
fine che il termine per la presentazione degli emendamenti sia
fissato per martedì 23 marzo, alle ore 16.
Ernesto STAJANO, presidente, precisa che a tali
adempimenti si procederà dopo la conclusione della discussione
generale.
Il sottosegretario Vincenzo Maria VITA richiama i
contenuti del progetto di legge in discussione. Fa presente
che il Ministero e gli organi vigilanti controlleranno che la
prevista abrogazione del canone, per le antenne satellitari
non destinate ad un uso radiotelevisivo, non consenta poi un
aggiramento delle norme relative al pagamento del canone
radiotelevisivo. Il Governo vigilerà al riguardo.
Ernesto STAJANO, presidente, prende atto della
precisazione del Governo.
Dichiara quindi conclusa la discussione generale.
La Commissione delibera di adottare come testo base il
testo approvato in sede referente (vedi allegato).
Pag. 121
Ernesto STAJANO, presidente, propone che il
termine per la presentazione di emendamenti sia fissato a
martedì 23 marzo alle ore 16.
La Commissione consente.
Ernesto STAJANO, presidente, rinvia il seguito
della discussione ad altra seduta.
La seduta termina alle 14.50.
N.B. Il resoconto stenografico della seduta odierna
sarà pubblicato in un fascicolo a parte.
| |