Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434468
SMC0472-0166
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.166 (che inizia a pag.144 dello stampato)
              ...XII COMMISSIONE PERMANENTE
                       (Affari sociali)
 
 
...SEDE REFERENTE
...C72B, C427B, C1111B, C1362B, C1945B. LAVCOMM
...C72B, C427B, C1111B, C1362B, C1945B.
EMENDAMENTI
ART. 3.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Vicepresidente Paolo POLENTA. - Interviene il sottosegretario di Stato Antonino Mangiacavallo.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZTX ZZC12 ZZRE
       Al comma 4, sopprimere la lettera  c).
  3. 17.   Massidda, Cuccu, Baiamonte, Burani, Divella,
  Filocamo, Guidi, Stagno D'Alcontres.
       Al comma 4, lettera  c),  dopo le parole:  in
  possesso  aggiungere le seguenti: ,  alla data di entrata
  in vigore della presente legge.
  3. 1.   Dalla Rosa, Calderoli.
       Al comma 4, lettera  d),  sostituire le parole:
  indicati all'articolo 4  con le seguenti:  di cui al
  decreto legislativo 13 ottobre 1998, n. 386.
       Conseguentemente, sopprimere l'articolo 4.
  3. 16.   Dalla Rosa.
       Al comma 4 sopprimere la lettera  g).
  * 3. 2.   Dalla Rosa, Calderoli.
       Al comma 4 sopprimere la lettera  g).
  * 3. 3.   Mazzocchin, Sbarbati.
       Al comma 4 sopprimere la lettera  g).
  * 3. 18.   Massidda, Cuccu, Baiamonte, Burani, Divella,
  Filocamo, Guidi, Stagno D'Alcontres.
       Al comma 4, sostituire la lettera  g)  con la
  seguente:
     I cittadini italiani appartenenti alla minoranza etnica
  della Croazia e della Slovenia, che abbiano conseguito la
  laurea in stomatologia-odontoiatria presso le università di
  residenza, a condizione che siano in possesso del certificato,
  rilasciato dalle competenti autorità italiane di valore in
  loco del titolo di studio conseguito, e dopo aver superato
  l'esame di Stato per il conseguimento dell'abilitazione
  all'esercizio professionale di cui al comma 1 dell'articolo
  2.
  3. 4.   Carlesi, Conti.
       Al comma 4, lettera  g),  sopprimere le parole:
  entro la data di entrata in vigore della presente legge.
  3. 5.   Scantamburlo.
       Al comma 4, lettera  g),  dopo le parole:  della
  presente legge,  inserire le seguenti:  siano iscritti al
  corso di laurea in stomatologia-odontoiatria ovvero.
  3. 6.   Saia, Maura Cossutta.
       Al comma 4, lettera  g),  dopo le parole:
  abbiamo conseguito  inserire le seguenti:  o siano
  iscritti all'ultimo anno o all'anno accademico in corso.
  3. 7.   Chiavacci.
 
                              Pag. 145
 
       Sopprimere il comma 5.
  3. 8.   Carlesi, Conti, Gramazio.
       Sostituire i commi 5 e 6 con il seguente:
       5.  I laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettere  b)  e  c),  che si iscrivono all'albo degli
  odontoiatri mantengono la titolarità alla contemporanea
  iscrizione all'ordine dei medici-chirurghi.  Per i
  provvedimenti conseguenti alla pratica professionale
  esercitata interviene il competente ordine professionale.  I
  laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4, lettera
  d),  sono iscritti all'albo degli odontoiatri previa
  cancellazione dall'albo dei medici-chirurghi.
  3. 16.   Relatore.
       Sostituire il comma 5 con il seguente:
     5.  I laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettere  b)  e  c),  che si iscrivono all'albo degli
  odontoiatri, mantengono la titolarità alla contemporanea
  iscrizione all'ordine dei medici-chirurghi.  Per i
  provvedimenti conseguenti alla pratica professionale
  esercitata interviene il competente ordine professionale.  I
  laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4, lettera
  d),  possono in qualsiasi momento, previa cancellazione
  dall'albo dei medici-chirurghi, essere iscritti a domanda
  all'albo degli odontoiatri.
       Conseguentemente sopprimere il comma 6.
  3. 10.   Dalla Rosa.
       Sostituire il comma 5 con il seguente:
     5.  I laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettera  b),  che si iscrivono all'albo degli odontoiatri
  mantengono la titolarità alla contemporanea iscrizione
  all'ordine dei medici-chirurghi.  Per i provvedimenti
  conseguenti alla pratica professionale esercitata interviene
  il competente ordine professionale.  I laureati in medicina e
  chirurgia di cui al comma 4, lettera  d),  sono iscritti
  all'albo degli odontoiatri previa cancellazione dall'albo dei
  medici-chirurghi.
       Conseguentemente sopprimere il comma 6.
  3. 9.   Saia, Maura Cossutta.
       Sostituire il comma 5 con il seguente:
     5.  I laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettera  b),  che si iscrivono all'albo degli odontoiatri,
  mantengono la titolarità alla contemporanea iscrizione
  all'ordine dei medici-chirurghi.  Per i provvedimenti
  conseguenti alla pratica professionale esercitata interviene
  il competente ordine professionale.  I laureati in medicina e
  chirurgia di cui al comma 4, lettera  d),  sono, iscritti
  all'albo degli odontoiatri previa cancellazione dall'albo dei
  medici-chirurghi.
  3. 11.   Giacalone, Scantamburlo, Lumia.
       Sostituire il comma 5 con il seguente:
     I laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettere  b)  e  c),  che desiderano mantenere i
  diritti acquisiti di medico-chirurghi e di odontoiatri e
  l'iscrizione all'ordine dei medici-chirurghi, rispondono per i
  provvedimenti conseguiti alla pratica professionale esercitata
  al competente ordine professionale.
  3. 12.   Filocamo.
       Sopprimere il comma 6.
  3. 19.   Massidda, Cuccu, Baiamonte, Burani, Divella,
  Filocamo, Giudi, Stagno D'Alcontres.
       Sostituire il comma 6 con il seguente:
     6.  I medici chirurghi che sono in possesso del diploma di
  specializzazione in odontostomatologia o diplomi equipollenti
 
                              Pag. 146
 
  e i laureati in medicina e chirurgia di cui al comma 4,
  lettera  b),  del presente articolo, esercitano l'attività
  di odontoiatri rimanendo iscritti all'albo dei
  medici-chirurghi.
  3. 13.   Carlesi, Conti, Gramazio.
       Sostituire il comma 6 con il seguente:
     6.  I medici chirurghi che sono in possesso del diploma di
  odontostomatologia o diplomi equipollenti, iscritti al corso
  di laurea in medicina e chirurgia prima del 28 gennaio 1980
  esercitano l'attività di odontoiatra rimanendo iscritti
  all'albo dei medici-chirurghi.
  *3. 14.   Del Barone.
       Sostituire il comma 6 con il seguente:
     6.  I medici chirurghi che sono in possesso del diploma di
  odontostomatologia o diplomi equipollenti, iscritti al corso
  di laurea in medicina e chirurgia prima del 28 gennaio 1980
  esercitano l'attività di odontoiatra rimanendo iscritti
  all'albo dei medici-chirurghi.
  *3. 15.   Massidda, Baiamonte, Burani Procaccini, Cuccu,
  Divella, Filocamo, Stagno D'Alcontres.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=12 SEDE=RE NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0166 TIPDOC=P DOCTIT=0165 COMM=C12D TX PAGINIZ=0144 RIGINIZ=006 PAGFIN=0146 RIGFIN=021 UPAG=NO PAGEIN=144 PAGEFIN=146 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0166 TIPDOCP DOCTIT0165 NDOC0165



Ritorna al menu della banca dati