Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434481
SMC0472-0179
Bollettino Giunte e Commissioni n. 472 del 17 marzo 1999 - edizione definitiva - (SMC13-472)
(suddiviso in 199 Unità Documento)
Unità Documento n.179 (che inizia a pag.161 dello stampato)
              ...XIV COMMISSIONE PERMANENTE
               (Politiche dell'Unione europea)
 
 
SEDE CONSULTIVA
C5652. LAVCOMM
C5652.
Ratifica Accordo euromediterraneo istitutivo di un'associazione tra le Comunità europee e i loro Stati membri, da una parte, e il Marocco, dall'altra. C. 5652 Governo. (Parere alla III Commissione).
(Esame e conclusione - Parere favorevole).
Mario PEZZOLI. Sandra FEI. Antonio RUBERTI, presidente. Domenico BOVA.
Mercoledì 17 marzo 1999. - Presidenza del Presidente Antonio RUBERTI. - Interviene il Sottosegretario di Stato per l'interno Giannicola Sinisi.
ZZSMC ZZRES ZZSMC170399 ZZSMC990317 ZZSMC000399 ZZSMC000099 ZZSMC472 ZZ13 ZZD ZZCN ZZC14 ZZCO ZZHH ZZII
     La Commissione inizia l'esame del provvedimento.
 
     Mario PEZZOLI (AN),  relatore,  illustra il
  contenuto del provvedimento, il quale provvede a ratificare
  l'Accordo euromediterraneo che istituisce un'associazione tra
  le Comunità europee e i loro Stati membri e il regno del
  Marocco.  L'Accordo rientra nell'ambito delle iniziative volte
  al rafforzamento della politica mediterranea dell'Unione; esso
  è finalizzato in particolare ad istituire un dialogo politico
  regolare tra le parti contraenti, a delimitare una zona di
  libero scambio, a dettare disposizioni circa la libertà di
  stabilimento, la liberalizzazione dei servizi, la libera
  circolazione dei capitali, ad incoraggiare il processo di
  integrazione intramaghrebina ed a promuovere la cooperazione
  in campo economico, sociale, culturale e finanziario.  Dal
  punto di vista istituzionale l'Accordo prevede altresì la
  creazione di un Consiglio di associazione a livello
  ministeriale e di un Comitato di associazione tra i funzionari
  dei due paesi.  Rileva come il provvedimento non presenti
  rilievi di compatibilità comunitaria, proponendo pertanto di
  esprimere su di esso parere favorevole.
 
     Sandra FEI (AN) sottolinea come in molti casi
  l'espressione del parere su disegni di legge di ratifica di
  accordi internazionali risulti sostanzialmente inutile, in
  quanto la competenza della Commissione su tali temi è
  piuttosto marginale e le possibilità di modificare le norme
  dei
 
                              Pag. 162
 
  trattati è di fatto preclusa: sarebbe pertanto preferibile, a
  suo giudizio, concentrare i lavori della Commissione su
  argomenti di maggior rilievo, sui quali essa possa incidere
  maggiormente.
 
     Antonio RUBERTI,  presidente,  sottolinea come le
  questioni prospettate dalla collega Fei possono essere più
  utilmente affrontate nel corso dell'Ufficio di presidenza
  della Commissione; in questa sede ritiene invece più opportuno
  affrontare le questioni di merito oggetto del provvedimento in
  esame.
 
     Domenico BOVA (DS-U) preannuncia il voto favorevole del
  suo gruppo sulla proposta di parere.
     La Commissione approva la proposta di parere del
  relatore.
 
DATA=990317 FASCID=SMC13-472 TIPOSTA=SMC LEGISL=13 NCOMM=14 SEDE=CO NSTA=0472 TOTPAG=0183 TOTDOC=0199 NDOC=0179 TIPDOC=B DOCTIT=0000 COMM=C14D CN PAGINIZ=0161 RIGINIZ=017 PAGFIN=0162 RIGFIN=015 UPAG=NO PAGEIN=161 PAGEFIN=162 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13SMC 00472 SORTNAV=59903170 00472 b00000 ZZSMC472 NDOC0179 TIPDOCB DOCTIT0179 NDOC0179



Ritorna al menu della banca dati