| 434560 | |
| STA0506-0059 | |
| Somm. e Sten. d'Aula n. 506 del 17 marzo 1999 (STA13-506)
| |
| (suddiviso in 391 Unità Documento)
| |
|
Unità Documento n.59 (che inizia a pag.11 dello stampato)
| |
| (il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.19)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540.
...(Ripresa esame articolo 10 - A.C. 5324)
LAVASS
| |
| ...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540.
...(Ripresa esame articolo 10 - A.C. 5324)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| GIORGIO MACCIOTTA, Sottosegretario di Stato per il
tesoro, il bilancio e la programmazione economica.
ZZGOV GOVERNO
| |
| PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
| |
| ZZSTA ZZRES ZZSTA170399
ZZSTA990317 ZZSTA000399 ZZSTA000099
ZZSTA506
ZZ13 ZZDI ZZLL
| |
| GIORGIO MACCIOTTA, Sottosegretario di Stato per il
tesoro, il bilancio e la programmazione economica. Signor
Presidente, condivido l'esigenza espressa dall'onorevole
Frattini. Nei processi di riforma della pubblica
amministrazione vi deve essere grande attenzione alle
questioni concernenti la formazione del personale; credo che
tale attenzione si possa avere, altresì, con una migliore
utilizzazione delle risorse ed una loro destinazione mirata
alla formazione.
Al fine di evitare equivoci e di accogliere il merito
dell'intervento dell'onorevole Frattini, propongo che la
previsione di invarianza degli oneri prevista dall'emendamento
10.73 del Governo sia considerata una norma di chiusura del
comma 1 dell'articolo 10, riformulandola, però, in tal modo:
"L'attuazione della delega non deve comportare maggiori oneri
a carico del bilancio dello Stato".
| |
| | |
| | |
| DATA=990317 FASCID=STA13-506
TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0506
TOTPAG=0140 TOTDOC=0391
NDOC=0059 TIPDOC=O DOCTIT=0019 COMM= FDI
PAGINIZ=0026 RIGINIZ=058 PAGFIN=0026 RIGFIN=073 UPAG=NO
PAGEIN=11 PAGEFIN=11
SORTRES=9903173 SORTDDL=
FASCIDC=13STA 00506
SORTNAV=59903172 00506 200000
ZZSTA506 NDOC0059 TIPDOCO DOCTIT0019
NDOC0019
| |