Banche dati professionali (ex 3270)
Testi integrali degli Atti Parlamentari della XIII Legislatura

Documento


434682
STA0506-0181
Somm. e Sten. d'Aula n. 506 del 17 marzo 1999 (STA13-506)
(suddiviso in 391 Unità Documento)
Unità Documento n.181 (che inizia a pag.28 dello stampato)
(il TITOLO si trova nell'Unità Documento n.19)
SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 12 - A.C. 5324) LAVASS
...SEGUITO DISCUSSIONE: C5324; C3453; C4600; C5210; C5540. ...(Esame dell'articolo 12 - A.C. 5324)
ROBERTO MENIA.
PRESIDENZA DEL PRESIDENTE LUCIANO VIOLANTE
ZZSTA ZZRES ZZSTA170399 ZZSTA990317 ZZSTA000399 ZZSTA000099 ZZSTA506 ZZ13 ZZDI ZZLL
    ROBERTO MENIA.  Signor Presidente, mi siano consentiti una
  breve riflessione ed un invito al Governo a riconsiderare la
  sua posizione in ordine a questo emendamento.
     Noi abbiamo ovviamente accolto con favore le disposizioni
  contenute nell'articolo in questione, in cui alla lettera
  b)  viene istituito il ruolo direttivo ordinario della
  polizia penitenziaria, con una carriera analoga a quella
  prevista per il personale di pari qualifica della Polizia di
  Stato.  Si interviene così su una vecchissima vicenda per cui
  il personale della polizia penitenziaria era oggetto di una
  effettiva sperequazione rispetto a quello della Polizia di
  Stato.  Con la norma in questione, anche il Corpo di polizia
  penitenziaria, che sembrava essere un po' un fratello minore
  rispetto ad altri corpi di polizia, viene di fatto parificato.
  Con il mio emendamento 12.3 ho inteso però aggiungere
  un'ulteriore specificazione in merito alle competenze, alle
  funzioni, alla valorizzazione stessa del ruolo che si
  istituisce.  Con tale emendamento si prevede infatti
  esplicitamente l'attribuzione ai funzionari direttivi della
  polizia penitenziaria dell'effettiva gestione della sicurezza
  in ambito penitenziario, come pure in ambito
  extrapenitenziario, in occasione, cioè, delle traduzioni, dei
  piantonamenti e della vigilanza nelle aule di giustizia, tutti
  compiti che un tempo erano affidati ai
 
                              Pag. 29
 
  carabinieri.  Contemporaneamente, mi sono posto anche il
  problema di un'attuazione immediata della norma, prevedendo
  una forma di valorizzazione e di responsabilizzazione degli
  attuali comandanti di reparto, con l'attribuzione ad essi
  delle funzioni assegnate ai nuovi funzionari direttivi della
  polizia penitenziaria, in attesa dell'effettiva istituzione di
  queste ultime figure.  Penso che il Governo possa realmente
  riconsiderare la sua posizione negativa su questo emendamento
  ed in tal senso formulo un sentito auspicio.
 
DATA=990317 FASCID=STA13-506 TIPOSTA=STA LEGISL=13 NCOMM= SEDE= NSTA=0506 TOTPAG=0140 TOTDOC=0391 NDOC=0181 TIPDOC=O DOCTIT=0019 COMM= DI PAGINIZ=0043 RIGINIZ=051 PAGFIN=0044 RIGFIN=010 UPAG=NO PAGEIN=28 PAGEFIN=29 SORTRES=9903173 SORTDDL= FASCIDC=13STA 00506 SORTNAV=59903172 00506 200000 ZZSTA506 NDOC0181 TIPDOCO DOCTIT0019 NDOC0019



Ritorna al menu della banca dati